"Suoni, immagini e parole". Ecco l'estate del Quartiere 1
La commissione Cultura del Quartiere 1 ha organizzato per l'estate fiorentina 2003 un programma articolato di attività ed iniziative rivolte ad ogni fascia di pubblico.L'obiettivo è quello di far vivere ai cittadini anche luoghi meno noti e nascosti del quartiere e al tempo stesso offrire loro una serie di iniziative culturali e di intrattenimento. Dunque accanto a piazze storiche, da sempre sono il teatro naturale di Firenze. si aggiungono chiese, chiostri, stradine, giardini e via dicendo. Tutte le iniziative sono a ingresso libero, informazioni 055/2767618-629-626 Coordinamento Area Educativa Culturale Sportiva - Ufficio Cultura. (mf)Ecco il programma degli eventiTRANS MORPHE'Installazioni di Patrizio Travagli dal 19 Giugno al 15 Settembre in orario 913 (chiuso il mercoledì) presso il Museo La Specola, via Romana 17. L'ingresso alla mostra è libero, al museo invece a pagamentoMONDI APERTILaboratori e performance dal 7 al 30 Luglio al Giardino di via MaraglianoA cura dei Teatranti dei Popoli Gruppo Sprava13 luglio 21.30 "Fiabe e storie dal mondo "14 luglio 17.30 "Laboratorio di maschere16 luglio 17.30 "Laboratorio di materiale riciclabile"17 luglio 21.30 "Laboratorio di materiale riciclabile"19 luglio 21.30 "Teatro di strada con i ragazzi di Bucarest "20 luglio 21.30 "Fiabe e storie dal mondo"21 luglio 18.30 "Laboratorio di produzione hip hop e rap"22 luglio 17.30 "Laboratorio di maschere"23 luglio 17.30 "Laboratorio Fotografico"24 luglio 17.30 "Laboratorio Fotografico"27 luglio 21.30 "Fiabe e storie dal mondo"28 luglio 18.30 "Laboratorio di produzione hip hop e rap"29 luglio 17.30 "Laboratorio di giochi per bambini e ragazzi"30 luglio 17.30 "Laboratorio di giochi per bambini e ragazzi"Dal primo di settembre, per tutto il mese, si aggiungeranno ulteriori laboratori, performance, concerti e mostre, incontri e spettacoli teatrali. Dal 13 al 18 di settembre Mondi Aperti diventerà un vero e proprio spazio di arti libere e creatività popolare ed un occasione di libera esposizione delle esperienze creative nate dai laboratori."SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE "16 e 23 luglio alle 21.15 presso il Giardino dei Nidiacei, via dell'Ardiglione 30Con l'Associazione "Il Cinerentolo" e a cura delle ludoteche del Quartiere.1 (per informazioni telefonare nel pomeriggio ai numeri. 055/210092- 055/2399691."IL SUONO DELL'ANIMA 2003"Recital per strumento solo promosso dall'Assessorato alla Cultura, dal Consiglio di quartiere 1, il Soprintendenza ai Beni Architettonici e Storici di Firenze e Pistoia.Coordinatore maestro Giuseppe Lanzetta (ingresso libero )10 e 11 luglio, 1 e 4 agosto , 4-6-9 settembre alle 21Chiesa di Orsanmichele in via Calzaiuoli, promosso" GRIMM QUADRO"Hansel e Grethel, Cappuccetto Rosso, RosaspinaSpettacolo di Teatro Multimediale con Ornella Esposito5 Settembre 21.15 presso il Giardino di Borgo AllegriTesto e regia di Marco Colangelo Immagine pittoriche di Nazzareno MalinconiMusiche da Renè Aubry, a cura di "Toscana Media Arte" in collaborazione con l'Associazione Rionale Santa Croce.MOSTRA: "IMMAGINI E NARRAZIONI"Qualità di vita e turismo nei centri storici di Firenze e BerlinoDal 13 Settembre al 5 Ottobre presso il Chiostro degli Ammannati in piazza Santo Spirito 28A cura dell'Istituto delle Scienze della Sanità- Università tecnica di BerlinoCoordinamento Heiner LegewiePRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL SANGUE DELLA TERRA"23 Settembre 17 alle Giubbe Rosse , in piazza della Repubblica. In collaborazione con la Provincia di Firenze