Festa al Forte di Belvedere. L'assessore Siliani: "domani l'inaugurazione del più bel vedere del mondo"
Il Forte di Belvedere è pronto ad ospitare la grande festa aperta a tutta la città"6 luglio sei al Forte" è un'occasione unica per poter riammirare il Forte a distanza di 5 anni dalla sua chiusura per una serie di interventi di restauro per l'abbattimento delle barriere architettoniche, la messa in sicurezza dell'edificio, gli impianti antincendio, la realizzazione di due ascensori, gli impianti di irrigazione nei giardini, la chiusura del lucernario, le grandi terrazze per un totale di circa 2 milioni e 400.000 euro.Per dare il giusto risalto all'evento, il Forte ospita "Belvedere dell'Arte/Orizzonti" (dal 7 luglio al 26 ottobre) a cura di Achille Bonito Oliva e Sergio Risaliti; la mostra di arte contemporanea allestita negli spazi esterni e la mostra fotografica nelle sale del Forte. Spazio anche alla rassegna cinematografica (dal 7 luglio al 31 agosto per il circuito Atelier) e a 7 concerti di musica classica "Musica e Poesie" (dal 10 luglio al 28 agosto a cura di Music Trend nell'ambito di FirenzEstate).La festa di domani, dalle 20,00 alle 24,00 è rivolta a tutti ed è ad ingresso gratuito.Un brindisi iniziale darà il benvenuto alla serata. Funzionerà anche il nuovo bar al Forte di Belvedere."Vorrei che il Forte venisse preso d'assalto dai fiorentini e dai turisti ha commentato l'assessore alla cultura Simone Siliani non solo domani sera ma anche in futuro e per questo motivo abbiamo predisposto per i residenti a Firenze e nei comuni dell'area metropolitana un badge di 5,50 euro valido per tutta l'estate grazie al quale sarà possibile visitare il Forte, le mostre ed assistere ai concerti, senza dover spendere nient'altro".Il nuovo badge sarà acquistabile già domani sera.La festa del 6 luglio avrà come sottofondo le musiche del Conservatorio Cherubini e l'ensemble di archi, un gruppo di fisarmoniche e un gruppo di 5 sassofoni. Mauro Pagani suonerà i brani del suo ultimo CD "Domani": un vero e proprio concerto con tutta la sua band.In occasione della Festa al Forte entrano in vigore alcune novità per quello che riguarda la viabilità. Dal 7 luglio al 21 settembre dalle 21,00 all'1,00 sarà istituita tutti i giorni la ZTL notturna in via San Leonardo ed in via di Belvedere ed un servizio gratuito di bus navetta dal piazzale di Porta Romana, piazzale Galileo fino al Forte e viceversa. Sono autobus da 42 posti della Li-nea. Sempre gratuitamente, ma solo in occasione della festa di domani sera, è previsto anche un servizio di trasporto da Piazza Ferrucci al piazzale di Porta Romana con il nuovo autobus scoperto rosso a due piani "CitySightseeing". Fermate al Piazzale Michelangelo, viale Galilei, angolo via San Leonardo.Il divieto di circolazione è esteso a tutti i veicoli a motore ad eccezione di quelli dei residenti, delle persone non normodotate, degli scooter e delle moto. (uc)