Strisce pedonali rimesse a nuovo nelle zcs. A Gavinana arrivano anche le rastrelliere per le biciclette

Tutti gli attraversamenti pedonali delle zcs saranno rimessi a nuovo. Da lunedì inizierà una serie di lavori sui circa 400 attraversamenti pedonali della fascia immediatamente esterna ai viali di circonvallazione. Si tratta di un intervento particolarmente atteso dai cittadini che avevano segnalato la necessità di ridipingere le strisce pedonali di alcune strade. I lavori comporteranno alcuni disagi, soprattutto per quanto riguarda la sosta, limitati però al tratto di strada interessata dall'intervento.Per fare qualche esempio, nella zcs 1 (Puccini-Porta a Prato) saranno ripassati 42 attraversamenti pedonali, nella zcs 4 (Mazzini-Oberdan) 64, nella zcs 7 (San Niccolò- Cellini-Poggi) 10, nella zcs 9 (Viesseux-Leopoldo) 70 e nella zcs 10 (Dalmazia-Careggi) 34."Sono interventi elementari, spesso molto attesi dai cittadini, che serviranno per migliorare le condizioni di chi va a piedi e di chi va in bicicletta" ha commentato l'assessore alla mobilità e all'ambiente Vincenzo Bugliani.I lavori saranno effettuati dalla Firenze Parcheggi che in contemporanea realizzerà la fascia rossa sui viali della zcs 1 (i viali Belfiore e Rosselli, i piazzali di Porta a Prato e Vittorio Veneto) e della zcs 6 (i viali Poggio Imperiale, Ariosto, Aleardi e Sanzio). Nella zcs 8 (Gavinana) invece saranno installate le nuove rastrelliere per le biciclette.Dal punto di vista della durata degli interventi, il via è per tutti lunedì 7 luglio mentre il termine dei lavori è scaglionato: nella zcs 1 le operazioni andranno avanti per una decina di giorni, nelle zcs 2 (Fortezza-Libertà), 3 (Libertà-Donatello) e 6 (Gaddi-Imperiale) gli operai lavoreranno fino alla fine di agosto. Nella zcs 4 i lavori dureranno due settimane, nella zcs 5 (Beccaria-Minghetti) e nella zcs 9 una ventina di giorni, nella zcs 7 e nella zcs 10 saranno sufficienti alcuni giorni, nella zcs 8 invece si andrà avanti fino all'inizio di agosto. (mf)