Pieri (FI): «Agevolazioni fiscali per i restauri di edifici sacri di valore artistico»

«Agevolazioni fiscali per i restauri di edifici sacri di valore artistico». E' la richiesta contenuta in una interpellanza del consigliere di Forza Italia Massimo Pieri sulla chiesa di San Francesco di Paola.«Dal 1998 - scrive Pieri in una interpellanza - per questa chiesa è cominciato un complesso intervento di consolidamento e messa in sicurezza delle strutture portanti per un importo pari circa ad un milione euro. La curia ha ottenuto un congruo contributo finanziario ministeriale per il restauro del complesso che presenta pregevoli connotati storico artistici ed è pertanto inserito nel patrimonio nazionale. Al 28 febbraio scorso sono stati incassati dal Comune i tributi relativi all'occupazione del suolo pubblico che ammontano ad oltre 146 milioni di vecchie lire. Il contributo ministeriale, pur accordato, non è stato ancora erogato e così i lavori sono fermi da oltre un anno anche per evitare ulteriori aggravi fiscali».Secondo il consigliere di Forza Italia «è opportuno rivalutare il tributo da esigere per l'occupazione suolo pubblico trattandosi di lavori che richiedono tempi lunghi, sottoposti al controllo attento della sovrintendenza competente e che sono finalizzati al recupero di un gioiello facente parte dell'inestimabile patrimonio artistico della città».Pieri chiede di sapere se il Comune intenda «intervenire a favore del complesso di San Francesco di Paola per promuovere una rivalutazione del credito imputabile alla tassa occupazione suolo pubblico mediante sgravi fiscali ad hoc» e «introdurre nel regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche agevolazioni o esclusioni del canone a favore per gli interventi di recupero o manutenzione di edifici sacri che si trovano nel territorio comunale». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda promuovere l'introduzione di agevolazioni e/o esclusioni del canone di occupazione suolo pubblico nel caso di interventi di recupero di edifici sacri che insistono nel territorio comunaleIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato che la Chiesa di S.Francesco di Paola – ubicata in P.zza S.Francesco di Paola,6 – è oggetto a partire dall'anno 1998 di un complesso intervento di consolidamento e messa in sicurezza delle strutture portanti per un importo pari circa ad un milione euro; considerato che la Curia ha ottenuto un congruo contributo finanziario ministeriale per il restauro del complesso sacro in oggetto che presenta pregevoli connotati storico artistici ed è pertanto inserito nel patrimonio nazionale ritenuto meritevole di un sostegno mirato al recupero e alla salvaguardia; considerato che alla data del 28/02/02 sono stati incassati dal Comune di Firenze i tributi relativi all'occupazione del suolo pubblico, cartellonistica e simili ammontanti alla cifra di L.146.136.308; considerato che il contributo ministeriale di cui sopra se pur accordato non è stato ancora erogato e che pertanto i lavori sono attualmente fermi da oltre un anno anche per evitare ulteriori aggravi fiscali; ritenuto opportuno rivalutare il tributo da esigere per l'occupazione suolo pubblico trattandosi di lavori che richiedono tempi lunghi, sottoposti al controllo attento della Sovrintendenza competente e che sono finalizzati al recupero di un gioiello facente parte dell'inestimabile patrimonio artistico della città; considerato che il territorio comunale è disseminato di chiese che necessitano di interventi di recupero e di manutenzione per i quali si rende necessario ricorrere alla concessione del suolo pubblico e che in una città a vocazione turistica come Firenze svolgono un ruolo non certo secondario di richiamo; considerato che nel regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche sono previste agevolazioni ed esenzioni relative a manifestazioni sportive e che vengono applicate alcune specifiche agevolazioni in caso di interventi edilizi relativi ad impianti sportiviINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se intenda intervenire a favore del complesso di S.Francesco di Paola al fine di promuovere una rivalutazione del credito imputabile alla tassa occupazione suolo pubblico e tributi assimilabili mediante sgravi fiscali ad hoc a fronte dei lavori di consolidamento che mirano a restituire alla città una struttura di indubbio pregio artistico-architettonico;2) se intenda introdurre nel regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche agevolazioni e/o esclusioni del canone a favore delle occupazioni relative ad interventi di recupero e/o manutenzione di edifici sacri che insistono nel territorio comunale.Massimo PieriFirenze, 1 luglio 2003