Una finestra sul mondo del carcere: nuovo link debutta in Rete civica
C'è una nuova finestra' aperta sul mondo del carcere, sulla sua realtà alle volte difficile, ma anche sulle attività, i servizi e le iniziative che coinvolgono persone in stato di detenzione, in misura alternativa o ex-detenuti. E' stato, infatti, aperto da oggi un nuovo link sulla rete civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it): cliccando alla voce "servizi", sulla barra in alto della homepage, si accede a una pagina dove vengono illustrati i progetti che riguardano diversi soggetti. Tra questi ci sono anche i "detenuti" che sono protagonisti di una serie di attività culturali con laboratori di pittura e attività musicali, sportive, di orientamento e inserimento lavorativo, oltre ad attività di mediazione linguistica con un servizio stabile in lingua araba a Sollicciano e la possibilità di attivare servizi di altre lingue.Il sito offre una panoramica completa, spiegando anche quali sono il centri di accoglienza per chi è in permesso-premio, e c'è l'elenco di tutti progetti che il Comune sostiene, dal laboratorio femminile di costruzione delle bambole passando per l'officina di biciclette fino al teatro in carcere. Ci sono, poi, una serie di rimandi a documenti prodotti dagli enti locali in tema di detenzione carceraria e ai testi di legge nazionali su questa materia.Il link è curato dall'assessorato alle politiche del lavoro e all'immigrazione che ha la delega per l'area carcere. (vp)