Presunti sfratti da parte di Casa Spa, lettera aperta dell'assessore Tea Albini

In merito a un articolo apparso oggi sul quotidiano La Nazione dal titolo "Casa Spa prepara gli sfratti", l'assessore alle politiche per la casa Tea Albini interviene sulla questione con una lettera aperta. Questo il testo:"Non si può fare battaglia politica adoperando discorsi e metodi che creano timori e paure in famiglie che hanno il diritto alla propria tranquillità.Sul ‘La Nazione' di stamani veniva riportato quale notizia ‘Casa Spa prepara gli sfratti' intervistando nel merito soggetti che a mio giudizio hanno come scopo quello di creare tensione con il solo obbiettivo di ricercare la visibilità politica che altrimenti non avrebbero.La costituzione di ‘Casa Spa' è stato un fatto importante che non ha prodotto gli sconquassi annunciati, ma garantisce in modo organico e funzionale una gestione unitaria del patrimonio abitativo dei 33 Comuni associati dell'area fiorentina. Casa Spa esegue da bravo amministratore e gestore, i compiti affidatigli dai Comuni proprietari degli alloggi perché è necessario, anche in questo senso, garantire, alle oltre 4.700 famiglie in graduatoria comunale, certezze sull'equità di trattamento.Casa SpA ha inviato lettere agli inquilini morosi nelle quali dice di provvedere al pagamento dei canoni arretrati altrimenti si procederà nelle forme previste dalla legge al recupero dell'alloggio perché come già detto in altre circostanze è ‘dovere pagare l'affitto', le famiglie in difficoltà sicuramente avranno gli aiuti necessari, ma non si possono prevedere né furbizie né scorciatoie.Chi ha avuto l'alloggio pubblico sa di dover pagare un affitto equo in rapporto al proprio reddito. L'affitto medio degli alloggi del Comune è di 65 euro al mese, ma è larghissima la fascia di inquilini a 12,51 €.In virtù di questi canoni (riscossi per conto dei Comuni) crediamo doveroso da parte di Casa Spa provvedere al recupero delle somme dovute ed esplicitare con certezza le procedure ed i rischi nei quali incorre l'inquilino moroso. Niente di più e niente di meno.Su questo ogni polemica è strumentale, ogni illazione è gratuita, la certezza del comportamento pubblico è la garanzia per i soggetti deboli. Questo è quello a cui tengo di più vorrei lo stesso rigore nel fornire notizie o meglio crearle".(fd)