Fortezza, una conferenza dei servizi per gestire la convivenza tra i cantieri e le attività espositive e congressuali
Una conferenza dei servizi per gestire la convivenza tra i cantieri intorno alla Fortezza e le attività di Firenze Expo e individuare con il giusto anticipo le migliori soluzioni per la mobilità e per il trasporto degli allestimenti. E' questo l'esito della cabina di regia allargata presieduta dal vicesindaco Giuseppe Matulli che si è svolta questa mattina a Palazzo Vecchio. Intorno al tavolo, oltre agli assessori all'urbanistica Gianni Biagi, alla mobilità Vincenzo Bugliani, alla vivibilità e sicurezza urbana Graziano Cioni e alle attività produttive Francesco Colonna, rappresentanti di Firenze Expo, di Pitti Immagine, di Firenze Mobilità e dell'Opificio delle Pietre Dure. Erano presenti anche i direttori dell'urbanistica Gaetano di Benedetto, della mobilità Mario Preti, il comandante della Polizia Municipale Alessandro Bartolini e Carla Guerrini, dirigente della mobilità e incaricata del coordinamento tecnico dei lavori in città. La riunione è stata proficua e improntata alla massima collaborazione.Dopo un'analisi delle problematiche emerse in occasione dell'ultima edizione di Pitti Immagine Uomo, è stato deciso il programma di lavoro per i prossimi mesi. Firenze Expo nei prossimi giorni comunicherà all'Amministrazione comunale il calendario delle prossime manifestazioni programmate alla Fortezza da Basso almeno fino alla prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, prevista a gennaio. Firenze Mobilità, la società che realizza le opere del project financing tra cui il sottopasso di viale Strozzi e il parcheggio in via Caduti nei Lager, da parte sua fornirà il cronoprogramma dei lavori e lo stato di avanzamento dei cantieri intorno alla Fortezza. Queste informazioni saranno oggetto di una conferenza dei servizi che si aprirà a luglio e andrà avanti almeno fino a gennaio. Sarà questa la sede per confrontare le esigenze dei vari soggetti coinvolti, mettere a punto soluzioni e prendere decisioni condivise e coordinate. La prossima riunione è fissata per il 22 luglio. (mf)