Domenici: "L'Ulivo non è una somma di partiti, è anch'esso società civile"
"L'Ulivo non è una mera somma di partiti, è molto di più: basta guardare gli ultimi risultati elettorali per rendersene conto. L'Ulivo stesso è società civile ed è un errore non considerare questo aspetto. Su questo dobbiamo lavorare: sul valore aggiunto della coalizione, all'interno della quale i Ds hanno un ruolo e una funzione fondamentali". Sono le parole del sindaco Leonardo Domenici nel suo intervento alla Convenzione regionale dei Ds in corso al Palaffari."Condivido in pieno il richiamo qui fatto alla centralità e al rilancio dell'Ulivo ha detto Domenici - e le proposte avanzate per la sua organizzazione. Perché è questa capacità di rafforzamento che ci consente il dialogo con le forze vive della società civile, con i movimenti e con le altre forze politiche. Non dobbiamo accontentarci dei successi elettorali e dei sondaggi favorevoli: dobbiamo portare avanti le politiche di innovazione partecipata, coinvolgendo i cittadini e guardando anche alle criticità che esistono, per affrontarle e superarle".Nel suo intervento Domenici ha anche toccato altri due aspetti: quello dei problemi per la finanza locale e quello degli squilibri strutturali. Riguardo al primo, il sindaco ha sottolineato la necessità di lanciare un segnale di allarme: "Il sistema della autonomie locali rischia di avere sempre più problemi. Il nodo non è avere più soldi, ma più autonomia e su questo obiettivo credo si debba lavorare, con nuove iniziative anche di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Purtroppo la riforma federalista e il processo di federalismo fiscale sono bloccati, paralizzati: per questo credo sia il momento per le autonomie locali realizzare questa maggiore autonomia e responsabilità fiscale e finanziaria, a cominciare dalla istituzione dei contributi finalizzati e di scopo a livello regionale".Riguardo gli squilibri strutturali, di natura sociale e demografica, il sindaco ha ricordato tre temi: quello degli anziani, quello dei giovani, quello degli immigrati. "Sono temi sui quali occorre avere una visione di prospettiva, con la capacità di individuarli e intervenire su di essi" ha detto Domenici che, per quanto riguarda il tema dell'immigrazione, ha invitato a rilanciare una importante campagna: quella per il diritto di voto agli immigrati residenti per le elezioni amministrative. (ag)