Firenze 2010 a L'Aja per costruire il piano strategico delle città
L'Associazione Firenze 2010 ha partecipato alla conferenza tenutasi all'Aja il 23 e 24 giugno sulla "Governance locale e europea" organizzata da Eurocities, la rete promossa nel 1986 dal Piano Strategico di Barcellona e oggi formata da oltre cento tra le città europee più importanti. In questa occasione Eurocities ha presentato il rapporto consegnato alla "Convenzione europea sul futuro dell'Europa" che regolerà questioni strategiche come il coinvolgimento delle autorità locali e il rafforzamento del ruolo delle città nelle istituzioni e nei processi decisionali di livello europeo."Firenze ha recentemente aderito ad Eurocities per svolgere un ruolo importante in Europa di stimolo e di confronto sui temi decisivi per il futuro delle aree metropolitane europee - ha detto l'assessore all'innovazione e alle strategie di sviluppo Simone Tani - a partire dai sistemi innovativi di governo locale, unico strumento per affrontare dinamiche sempre più complesse"."Le città devono organizzarsi e allearsi per costruire l'Europa del domani - sottolinea Raffaella Florio, consulente per il Piano Strategico dell'area metropolitana fiorentina - che significa utilizzare al meglio le opportunità di cooperazione internazionale, organizzare la loro expertise europea e accrescere il dialogo tra le istituzioni europee e le autorità locali e regionali, ma significa anche un approccio chiaro nella sfida democratica' dell'Europa che vuole avvicinare i cittadini alle sue istituzioni".I piani strategici delle città sono presi a modello di governance locale non solo da promuovere ma anche da trasferire nella governance europea. Sono assunti dalla Unione Europea come modalità essenziale del governo urbano e metropolitano, sono premiati dalla Commissione Europea (come il piano di Barcellona ritenuto nel 1991 il miglior progetto di pianificazione urbana) e sono sostenuti da programmi comunitari. Ma soprattutto le città che oggi stanno sperimentando la pianificazione strategica - Torino, Barcellona, Bilbao, Lione, Glasgow, Berlino, Stoccolma, Amsterdam e molte altre tra cui Firenze che ha appena consegnato ad Eurocities il documento di piano uscito solo da qualche giorno - sono oggi sotto osservazione per costruire un piano strategico delle città europee. A partire dall'analisi dei piani esistenti saranno individuati i principali problemi che accomunano le città (dal trasporto all'immigrazione, dalla sicurezza all'ambiente) per disegnare soluzioni unitarie e orientare le decisioni europee sulle politiche urbane. (vp)