Alloggi per anziani, domani l'assessore Albini presenta il progetto sperimentale per 36 appartamenti pensati per gli over 65 anni
Alloggi realizzati ad hoc per gli anziani. Si tratta del progetto sperimentale "Ragazzi d'argento", ovvero un programma degli interventi di edilizia residenziale pubblica destinati agli anziani e in particolare i 36 alloggi. Già individuata anche la localizzazione dei 36 alloggi: via Canova, in località Giuncoli dove sorgeranno anche 24 alloggi per giovani coppie. Domani pomeriggio l'intervento, che rientra nel programma nazionale di edilizia residenziale "Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000" cui partecipa il Comune di Firenze, sarà presentato dall'assessore alle politiche per la casa Tea Albini alla consulta cittadina anziani e al coordinamento centri anziani. L'appuntamento è per le ore 17 al teatro di Montedomini, in via Malcontenti. "Nelle politiche adottate dall'Amministrazione comunale spiega l'assessore Albini l'impegno verso le fasce sociali più deboli, con particolare riferimento alla popolazione anziana, assume una grande importanza. Questa attenzione si esplica principalmente attraverso l'attuazione di una serie articolata di interventi finalizzati a un generale innalzamento della qualità della vita. Per questo, è nostra intenzione portare a conoscenza questo programma innovativo a coloro che saranno i potenziali assegnatari dei nuovi alloggi".Il programma sperimentale ecologico di via Canova, ribattezzato "Ragazzi d'argento", prevede un efficace collegamento con la rete dei servizi che il territorio offre ai cittadini, assicurando agli alloggi servizi come portierato, animazione, teleassistenza, domotica abitativa, nuove tecnologie di comunicazione che favoriscono la socializzazione e facilitano il rapporto con le strutture pubbliche, private e di volontariato. Il progetto costituisce un'esperienza innovativa che si caratterizza per l'adozione di criteri bioclimatici sia su scala urbanistica che edilizia e per la sua assoluta modernità. Nell'elaborazione del progetto, notevole interesse hanno assunto i rapporti di integrazione con il contesto urbano e con la creazione di un'ampia area a verde e percorsi pedonali. Gli alloggi verranno realizzati con particolari criteri di sostenibilità ambientale e saranno forniti di una dotazione domotica per utenza anziana sia a livello di singolo appartamento che condominiale. Oltre ai 36 alloggi per anziani, sono previsti una serie di spazi comuni in diretta comunicazione con l'area a verde e con gli spazi pubblici circostanti. Il Comune di Firenze poi, in aggiunta ai 36 alloggi per anziani, prevede la simultanea realizzazione di 24 alloggi da destinare a giovani coppie e circa 400 metri quadrati di spazi per attrezzature. L'impegno finanziario complessivo è di 6.483.023 euro: 4.038.030 euro per la realizzazione dei 36 alloggi per anziani per il quale è stato richiesto un finanziamento ministeriale pari a 3.098.741 euro; 2.450.993 euro per i 24 alloggi per giovani coppie che saranno interamente finanziati dal Comune di Firenze.(fd)