Il sindaco Domenici ha inaugurato lo stadio di atletica Luigi Ridolfi: "Un impianto per Firenze e per i fiorentini"

"Uno stadio per Firenze e per i fiorentini. Un passo avanti nella riqualificazine e innovazione della nostra città". Sono parole del sindaco Leonardo Domenici che stamani, assieme all'assessore allo sport Eugenio Giani, al generale Angelo Lunardo, al presidente di Findomestic Edoardo Speranza e al presidente della Fidal Gianni Gola, ha inaugurato il nuovo stadio di atletica leggera intitolato a Luigi Ridolfi. Alla cerimonia hanno preso parte anche il sottosegretario alla difesa Francesco Bosi e la vicesindaco di Atene, città gemellata con Firenze, Kelly Bourdara."Oggi per Firenze – ha detto ancora il sindaco Domenici – è una giornata di festa. Dopo 15 anni Firenze riapre una pagina importante e va a sanare un debito contratto con mondo dell'atletica leggera. Da quando cioè la pista dello stadio Franchi, che ha visto stabilire il record del mondo di Sebastian Coe, fu demolita in vista dei mondiali di calcio di Italia 90. E lo fa in un impianto, intitolato a Luigi Ridolfi, definito dagli addetti ai lavori un ‘capolavoro architettonico'. Ricordo quando il, il 24 settembre 2001 la grande Fiona May col martello pneumatico iniziò la demolizione del vecchio stadio militare e di fatto dette il via ai lavori del nuovo stadio di atletica leggera che, quando sarà completata la struttura indoor nel prossimo autunno, diventerà un riferimento indispensabile per questa disciplina a livello nazionale. Ma sarà soprattutto un impianto per la città e per le società sportive. Un impianto realizzato nel rispetto dell'ambiente e dell'assetto urbano della zona, che qualifica più che mai il quartiere del Campo di Marte. Il fatto poi che il nuovo stadio sia ‘battezzato' con un evento importante come quello della Coppa Europa, rappresenta una vetrina importante per la nostra città. Alla fine il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contributo a questa realizzazione: "Dall'Autorità Militare, ai progettisti, agli uffici del Comune, all'impresa edile Passarelli. Vorrei anche porgere un caloroso saluto ai ragazzi delle Piaggeliadi, a quelli della Pgs Fantasia, della Ginnastica Campo di Marte, dell'Asics Firenze Marathon, agli atleti dell'Unità Spinale di Careggi che per primi solcheranno la nuova pista e, di fatto inaugureranno questo stadio. Società sportive e atleti della città che una volta calato il sipario sulla Coppa Europa, diverranno i veri fruitori di questo meraviglioso impianto".Ai ringraziamenti del sindaco si è unito anche l'assessore Giani: "In questi ultimi giorni i lavoratori dell'impresa, quelli del Comune e i numerosi volontari si sono sobbarcati un enorme mole di lavoro perché si arrivasse alla giornata di oggi nei tempi previsti. Grazie a loro Firenze potrà rivivere due giornate di grande atletica"."Oggi – ha detto ancora l'assessore Giani è una giornata che rimarrà nella storia dello sport fiorentino e con l'intitolazione dell'impianto a Luigi Ridolfi si dà il giusto riconoscimento a un personaggio che ha fatto tanto per lo sport nella nostra città".(fd)