Sfratti ai residenti negli alloggi del Comune, Sgherri (Rifondazione): «Perché si vuol diffondere un clima di paura?»

Le procedure di sfratto per morosità avviate nei confronti di alcune famiglie residenti in alloggi pubblici sono al centro di una interrogazione presentata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri.«In questi giorni - scrive la Sgherri in una interrogazione - sarebbero arrivate a molte famiglie un elevato numero di comunicazioni, firmate dal dirigente dell'ufficio legale di "Casa spa", con avvertimento di attuazione, senza ulteriore avviso, di procedura di sfratto. Tra le motivazioni risulterebbe anche casi di decadenza per multe arbitrariamente emesse vista la regolarità e congruità del pagamento del relativo affitto».«Questa materia - prosegue l'interrogazione - è di estrema delicatezza in quanto può rivelarsi di fatto vessatoria nei confronti degli inquilini e diffondere un clima di paura improprio per il carattere sociale del patrimonio pubblico e dei suoi residenti. Queste procedure dovrebbero essere paventate solo a fronte di elementi certi e comprovati senza poi dimenticare che il Comune, conferendo il suo patrimonio immobiliare a "Casa spa", si è riservato la materia delle assegnazioni e delle decadenze».Per questo la capogruppo di Rifondazione Comunista chiede di sapere dall'amministrazione «se non ritiene illegittimo che il riferimento ad un inizio di procedura di decadenza sia fatto da "Casa spa"» e «quali siano comunque i presupposti per paventare conseguenze così gravi come quella della perdita dell'alloggio». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazione urgenteMotivata dai tempi dichiarati nelle comunicazioni arrivate a famiglie residenti in alloggi del Comune di avvio di procedura di sfrattoSoggetto Proponente Monica SgherriOggetto lettere presso famiglie residenti in alloggi pubblici di avvio di procedura di morosità da parte di publicasa SpaPremesso che il Comune ha conferito la gestione del proprio patrimonio a Casa Spa;Ricordato che il Comune si è riservato la materia delle assegnazioni e delle decadenze;Venuta a conoscenza che sarebbero pervenute presso famiglie residenti in alloggi del Comune un numero elevato di comunicazioni con avvertimento di attuazione senza ulteriore avviso di procedura di sfratto; e che, tra le motivazioni risulterebbe anche casi di decadenza per multe arbitrariamente emesse vista la regolarità e congruità del pagamento del relativo affitto ;Rilevato che dette lettere sono a firma del dirigente ufficio legale di Casa Spa;Rilevato inoltre che detta materia è di estrema delicatezza in quanto può rivelarsi di fatto vessatoria nei confronti dell'inquilinato diffondendo un clima di paura improprio per il carattere sociale del patrimonio pubblico e dei suoi residenti;Rilevato infine che comunque dette procedure dovrebbero essere paventate solo a fronte di elementi certi e comprovatiInterroga urgentementeSe non ritiene illegittimo che il riferimento ad un inizio di procedura di decadenza sia fatto da Casa Spa;Quali siano comunque i presupposti per paventare conseguenze così gravi come quella della perdita dell'alloggio.