Tornado alle Cascine: è vietato per pedoni e autisti il settore nord del parco. In corso l'operazione di messa in sicurezza

Il settore nord delle Cascine è da oggi vietato per tutti i veicoli e per i pedoni per consentire la messa in sicurezza del parco dopo la bufera che ieri pomeriggio ha divelto o stroncato decine e decine di alberi.Il provvedimento si rende, appunto, necessario per motivi di sicurezza ed è stato deciso dalla Direzione ambiente del Comune insieme con la Polizia municipale.Auto, motorini, biciclette e pedoni non potranno circolare in tutta l'area delle Cascine che va dal Piazzale del Re fino al ciglio dell'Arno e fino all'Indiano. Quest'area è stata transennata e delimitata con i nastri bianchi e rossi che indicano che l'accesso è pericoloso.Attenzione anche ai cartelli con le informazioni per i frequentatori abituali del parco. In viale dell'Aeronautica sono stati collocati due cartelli dove si spiega che l'accesso è consentito solo ai veicoli autorizzati, per esempio a chi si deve dirigere verso la Scuola di guerra aerea. Viale dell'Aeronautica, infatti, è stato a sua volta vietato al transito dall'altezza del Pegaso fino all'Indiano.I tecnici della Direzione ambiente, insieme con la Polizia municipale, sono impegnati in queste ore a rimuovere gli alberi divelti dalla bufera e al termine dell'operazione si potrà sapere la reale entità del danno causato dalla bufera al patrimonio arboreo del parco. Ai cittadini viene raccomandata la massima attenzione affinchè non mettano a richio la loro incolumità."L'Amministrazione - dice l'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani - rivolge un invito pressante alle persone a non penetrare nell'area vietata delle Cascine per non correre rischi e per non creare disturbo alle squadre al lavoro".(vp)