Piano strategico, strumento di innovazione per le città europee. Tani: "Occasione per le comunità per costruire un'identità collettiva"
La pianificazione strategica delle città a livello europeo è uno dei temi principali del convegno internazionale che si svolge oggi a Parigi, organizzato dall'Ocse, l'organizzazione mondiale dei paesi industrializzati e dal Governo francese, sul futuro delle agenzie locali di sviluppo nei paesi avanzati."Importanti città europee - ha osservato l'assessore all'innovazione e alle strategie di sviluppo Simone Tani, intervenuto al convegno al quale hanno partecipato esperti da tutto il mondo - hanno piani strategici in base ai quali orientano i loro progetti di sviluppo quinquennali o decennali. Ciò che accomuna le esperienze di pianificazione strategica a livello europeo è la dimensione metropolitana o regionale dei progetti e la nascita di società, associazioni o agenzie che promuovono lo sviluppo locale e i progetti specifici, garantendo un elevato livello di cooperazione tra i vari soggetti pubblici e privati coinvolti nella trasformazione della comunità locale"."Le esperienze di piani strategici sviluppate in Europa fino ad oggi stanno coinvolgendo città in profonda trasformazione come Firenze - ha aggiunto Tani - . Dovremmo esaminare più in profondità come nelle altre città europee il percorso avviato dal piano strategico sia stata una straordinaria occasione per la comunità locale non solo per coordinare e concertare le principali trasformazioni urbane, ma anche per costruire una identità collettiva comunitaria, percorso di cui anche Firenze ha un profondo bisogno". (vp)