Il 20 giugno inaugurazione ufficiale del nuovo stadio di atletica leggera intitolato a Luigi Ridolfi
Tutto è ormai pronto. Il 20 giugno il nuovo stadio di atletica leggera, intitolato a Luigi Ridolfi, sarà inaugurato ufficialmente. Saranno il sindaco Leonardo Domenici e il generale Lunardo a tagliare il nastro all'impianto che gli addetti ai lavori hanno definito "un capolavoro architettonico"."Questo taglio del nastro effettuato da due istituzioni ha sottolineato l'assessore allo sport Eugenio Giani nel corso della presentazione di stamani in Palazzo Vecchio rappresenta il simbolico passaggio dello stadio dall'autorità militare al nuovo proprietario', il Comune di Firenze". La cerimonia inaugurale si svolgerà il 20 giugno alle 11.30, anziché come annunciato alle 11, per permettere sia al sindaco Domenici che al generale Lunardo di partecipare alla festa della Guardia di Finanza."A solcare per primi la nuova pista in mondoflex ha spiegato l'assessore Giani saranno gli atleti disabili dell'Unità Spinale di Careggi che si cimenteranno in una gara sui 1000 metri. A seguire esibizioni dei ragazzi che hanno partecipato alle Piaggeliadi e di ginnastica ritmica e danza moderna a cura delle società Pgs Fantasia e Ginnastica Campo di Marte". Alla cerimonia parteciperanno anche i vertici della Fidal, il presidente Gianni Gola e il vice Alfio Giomi e il vicesindaco di Atene, città gemellata con Firenze.Nel pomeriggio (ore 18) in piazza Signoria è prevista la cerimonia del "giuramento" con la sfilata delle squadre che parteciperanno alla Coppa Europa e i saluti delle autorità. Il 21 prima dell'avvio delle gare sfilata col corteo della Repubblica Fiorentina.(fd)