Riapre Forte Belvedere/2. I lavori di restauro

I lavori di ristrutturazione hanno già preso il via all'inizio del 2000 con la manutenzione urgente delle zone più a rischio dei paramenti lapidei. Ora si sta invece procedendo alla messa a norma di legge la sicurezza di tutto il complesso. Oltre alla completa revisione degli impianti elettrici e antincendio e la realizzazione di nuovi servizi igienici, il Forte diventerà totalmente accessibile ai disabili: verranno abbattute tutte le barriere architettoniche e, attraverso due ascensori, anche una persona su sedia a rotelle potrà accedere autonomamente alla fortezza.Oltre che rinnovato centro di manifestazioni culturali ed espositive, il Forte diventerà presto la tappa conclusiva del percorso del principe il camminamento che da Palazzo Vecchio, attraverso la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano e il Giardino di Boboli porterà i visitatori fino ad affacciarsi sulla città dalla terrazza del Belvedere.In totale tutti gli interventi già realizzati, in corso di realizzazione e ancora da effettuare ammontano a 2.399.000 euro di cui 2.034.000 euro sulle strutture e 365.000 per altri lavori come la riasfaltatura, la risistemazione dell'area per il cinema e delle aree verdi e il rifacimento dell'impianto elettrico all'esterno del Forte.INTERVENTI REALIZZATI O IN CORSO DI REALIZZAZIONELavori sulle strutture per complessivi 2.034.000 euro.1) Adeguamento alle norme di sicurezzaAdeguamento alle norme di prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche con realizzazione di due ascensori atti a consentire l'accesso dei disabili fino all'ultimo piano della palazzina medicea .Realizzazione di nuove vie di fuga, messa a norma dell'impianto elettrico e antincendio, demolizione della scale provvisorie esterne poste in opera al momento della mostra della FerrariImporto lavori: €. 1.033.000,00Spese tecniche per progettazione, direzione lavori e collaudo: €. 216.000,00Avanzamento lavori: consegnati luglio 2000 - completati agosto 2002.2) Restauro del Bastione interno lato CasermettaConsolidamento del paramento murario, restauro di tutte le parti lapidee e di tutto gli infissi presenti, intonacatura a calce e tinteggiatura finale di tutto il paramento.Importo lavori: €. 70.000,00Progettazione e direzione lavori internaAvanzamento lavori: consegnati febbraio 2000 - completati dicembre 20003) Restauro della rampa di ingresso e locali annessiI lavori di restauro interessano la rampa d'ingresso, tre sale poste sotto la terrazza panoramica e la scala che porta alla palazzina; questi lavori consistono nel restauri di tutte le parti lapidee presenti, nel rifacimento dell'intonaco delle pareti e della volta sulla rampa d'ingresso, nella demolizione e ricostruzione del pavimento in cotto delle tre sale, nella tinteggiatura e patinatura delle parti intonacate e nel restauro di tutti gli infissi in legno presenti nei vari locali.Importo lavori: €. 200.000,00Progettazione e direzione lavori internaSpese tecniche per coordinatore della sicurezza: €. 17.000,00Avanzamento lavori: consegnati ottobre 2002 - completati giugno 20034) Lavori urgenti di restauro di manufatti posti sulle aree esterneI lavori principali riguarderanno l'area dell'arena all'aperto; per rendere fruibile questo spazio saranno eseguiti i seguenti lavori: il ripristino dei bagni esistenti, la demolizione degli intonaci fatiscenti presenti su tutta l'area, il rifacimento con intonaco a calce di alcune parti, la revisione del lastricato e della scalinata di accesso. Sono previsti inoltre lo smontaggio della pavimentazione in pietra della terrazza sopra la rampa d'ingresso e dalla successiva ripavimentazione, la demolizione della rampa di cantiere in calcestruzzo posta vicino all'ingresso per il giardino di Boboli, con il conseguente restauro degli scalini in pietra sottostanti, oltre alla revisione dei camminamenti e dei manufatti murari coperti dalla vegetazione.Importo lavori: €. 34.000,00Progettazione e direzione lavori internaAvanzamento lavori: consegnati inizio giugno 2003 - completati fine giugno 2003INTERVENTI PREVISTI PER IL 20035) Restauro delle facciate della palazzinaI lavori di restauro interessano i quattro prospetti della palazzina e consistono nella pulitura e consolidamento delle parti in pietra lavorata, demolizione e rifacimento delle parti di intonaco fatiscente, tinteggiatura e patinatura di tutte le parti intonacate delle facciate.Importo lavori: €. 237.500,00Progettazione e direzione lavori internaSpese tecniche per coordinatore della sicurezza: €. 20.500,00Avanzamento lavori: consegna ottobre 20036) Restauro bastione interno lata rampa d'ingressoI lavori di restauro interessano il lato d'ingresso alla palazzina ed il lato destro guardando il prospetto principale; questi lavori consistono nella pulitura e consolidamento degli elementi in pietra lavorata e nell'intonacatura, tinteggiatura e patinatura di tutto il paramento murario.Importo lavori: €. 103.000,00Progettazione e direzione lavori internaAvanzamento lavori: consegna ottobre 20037) Restauro del bastione interno lato BoboliI lavori di restauro interessano il lato d'ingresso alla palazzina ed il lato destro guardando il prospetto principale; questi lavori consistono nella pulitura e consolidamento degli elementi in pietra lavorata e nell'intonacatura, tinteggiatura e patinatura di tutto il paramento murario.Importo lavori: €. 103.00,00Progettazione e direzione lavori internaAvanzamento lavori: consegna ottobre 2003ALTRI INTERVENTILavori per complessivi di 365mila euro.1) Risistemazione aree verdi e ripulitura dalle erbe infestanti. Lavori per 40mila euro in corso di realizzazione2) Rifacimento dell'impianto elettrico all'esterno del Forte Belvedere. Lavori per 100mila euro affidati per un contratto di gestione dalla Direzione Ambiente alla Silfi e in corso di realizzazione.3) Lavori di riasfaltatura per 50mila euro in corso di esecuzione4) Risistemazione dell'area destinata al cinema e ulteriori lavori di risistemazione di materiale lapideo per complessivi 35mila euro. Lavori in corso di esecuzione.Questi interventi saranno terminati il 21 giugno5) Impianti di irrigazione alle aree verdi. Lavori già eseguiti dalla Direzione Ambienti per un importo 140mila euro. (mf)