La Fabbrica di Libri: settimo appuntamento dedicato alla Fanucci Editore

Oggi pomeriggio alle 18,00 alla Libreria Edison in piazza della Repubblica, si svolgerà il settimo appuntamento della Fabbrica di Libri. Protagonista sarà la Fanucci Editore.Domani, poi, la Fanucci Editore incontrerà, alle 17,30 alla Biblioteca del Quartiere 4 all'Isolotto, i giovani lettori, i futuri editori e tutti coloro che vogliono intraprendere la strada dell'editoria.La Fabbrica di Libri è un progetto promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili in collaborazione con www.portalegiovani.comune.fi.it, Informagiovani, Libreria Edison, STAZIONE 21 e le biblioteche comunali dei Quartieri 1, 2, 3 e 4.Vengono presentate delle esperienze di qualità nel campo dell'editoria e viene spiegato con un linguaggio chiaro che cosa significa pubblicare un libro, organizzare una collana, preparare una linea editoriale, costruire un giornale. Un'attenzione particolare è dedicata ai giovani aspiranti scrittori ai quali viene suggerito il modo per proporsi agli editori, il percorso che compie un manoscritto prima di essere pubblicato e quali sono i criteri per scegliere un buon libro da presentare al pubblico.Ma il progetto non si limita solo agli incontri, infatti, il Portalegiovani del Comune di Firenze invita i partecipanti ad inviare a questa mail redaz.portalegiovani@comune.fi.it le recensioni dei libri presentati che saranno disponibili presso le biblioteche coinvolte nel progetto. Uno spazio web che accoglierà non solo le recensioni dei libri ma qualsiasi lavoro sui libri presentati. Marcello Baraghini direttore e fondatore della casa editrice Stampa Alternativa farà un tutoraggio on line per aiutare i giovani fiorentini con la passione della scrittura. Per contattare Baraghini si può scrivere alla mail fabbricadilibri.portalegiovani@comune.fi.itFANUCCI EDITORE IN LIBRERIAMercoledì 11 giugno LIBRERIA EDISON ­ ore 18.00La casa editrice presenterà la sua produzione con particolare attenzione alla Collezione Dick. All'incontro parteciperà l'editore Sergio Fanucci.La Fanucci Editore è stata la prima casa editrice italiana a pubblicare Dick in modo sistematico, e a impegnarsi in un lavoro di divulgazione che andasse oltre la nicchia dei lettori di fantascienza. Nell'ottobre 1999 la Fanucci ha acquistato in esclusiva i diritti di pubblicazione per l'intera opera dello scrittore, e può ora annunciare la COLLEZIONE DICK. La collana vuole presentare in modo unitario e al di fuori dei vincoli del genere i romanzi di fantascienza, i racconti fantastici, le opere radicate nella realtà contemporanea, e restituire allo scrittore americano un'identità tuttora solo parzialmente individuata dai lettori e dalla critica, anche a causa delle innumerevoli e dispersive edizioni fino a oggi in commercio. La collana offre al pubblico i romanzi e i racconti dello scrittore in edizioni rigorose per traduzione e commento, curate dal miglior specialista italiano, Carlo Pagetti, professore di lingua e letteratura inglese presso l'Università di Milano. Introduzioni e postfazioni accompagneranno i testi affrontando le tematiche che rendono Dick un visionario interprete delle inquietudini contemporanee.FANUCCI EDITORE IN BIBLIOTECAGiovedì 12 giugno BIBLIOTECA ISOLOTTO ­ viale dei Pini 54 - ore 17.30La casa editrice presenterà la sua produzione con particolare attenzione alla Collezione Dick all'incontro parteciperà il prof. Carlo Pagetti curatore della collana e l'editore Sergio Fanucci.Nella Biblioteca i giovani avranno la possibilità di parlare con i professionisti della casa editrice e con l'editore che presenteranno il loro metodo di lavoro e la loro produzione culturale. Un incontro ravvicinato dove approfondire il tema delle collane editoriali. (uc)