La scomparsa di Marisa Fabbri: il sindaco Domenici ricorda la grande attrice fiorentina
"La scomparsa di Marisa Fabbri, così improvvisa, ci ha lasciato sgomenti e colmi di dolore". Comincia così il messaggio che il sindaco Leonardo Domenici ha inviato ieri alla famiglia della grande attrice fiorentina scomparsa, che era apparsa per l'ultima volta in pubblico recitando in piazza Signora la sera del 26 maggio, anniversario della strage dei Georgofili."Conservo di Marisa immagini bellissime, legate ai suoi spettacoli e alle occasioni nelle quali ho avuto la fortuna di incontrarla- ha scritto il sindaco - Il talento che Marisa possedeva si è alimentato nel corso di una lunga e intensa attività con una dedizione e un impegno che solo l'incondizionato amore per il suo lavoro e per il teatro potevano spiegare. Marisa aveva con Firenze, la sua città, un rapporto speciale. Un pubblico che l'ha amata, e l'ha seguita fedelmente, stringendola sempre in un affettuoso, caldo abbraccio. Sentimenti che Marisa ha ricambiato offrendo in ogni rappresentazione tutto il suo cuore e instillando nelle decine di personaggi interpretati la propria commovente umanità". "In Piazza della Signoria Marisa ha voluto recitare il 26 maggio scorso una appassionata ode civile in memoria delle vittime della strage di via dei Georgofili. Era il decimo anniversario dell'attentato. Tutta la città si è stretta attorno al ricordo di quel giorno orribile. So che Marisa era particolarmente orgogliosa di questa opportunità. E malgrado una indisposizione che non le consentiva quasi di camminare non ha voluto rinunciare e ha dato un volto e una voce al dolore, allo sdegno della nostra comunità della quale Marisa era e si sentiva parte. Il lungo applauso al termine del suo monologo è stato l'omaggio, forse l'ultimo, che Firenze ha tributato ad una grande attrice, ad una donna straordinaria. Alla famiglia, ai suoi cari giunga il mio cordoglio e la sincera partecipazione di tutta la città". (ag)