Borgo San Jacopo chiuso alle auto fino al 12 luglio per il rifacimento dei marciapiedi
Borgo San Jacopo chiude al transito veicolare da oggi fino al 12 luglio per consentire il rifacimento del marciapiede dal lato dei numeri civici.Il provvedimento di modifica della viabilità non comporterà particolari cambiamenti al traffico dato che la strada rientra all'interno della ztl e solo le auto autorizzate e la linea elettrica D dell'Ataf possono percorrerla.Per le auto autorizzate e per il bussino elettrico sarà questo il percorso alternativo: piazza Frescobaldi, Ponte Santa Trinita, Lungarno Acciaiuoli, Lungarno Archibusieri, Ponte alle Grazie, Lungarno Torrigiani e via de' Bardi.L'intervento ha lo scopo di mettere in sicurezza e di rendere più larghi i marciapiedi in pietra serena sul lato dei numeri civici pari, completando in questo modo l'opera di restauro della strada che in futuro si arricchirà anche di un nuovo arredo urbano, tra cui portabiciclette in pietra e panchetti in marmo.La riqualificazione di questa parte del centro storico si inserisce in quello che diventerà il percorso brunelleschiano, con un itinerario che da piazza Santissima Annunziata raggiunge Santo Spirito. Il rifacimento dei marciapiedi e un arredo urbano ad hoc, insieme a un sistema di comunicazione attraverso totem informativi che darà omogeneità al percorso, servono per valorizzare un angolo di città che rientra nel futuro percorso brunelleschiano. (vp)