Referendum articolo 18, appello di nove consiglieri a votare sì

Questo il testo dell'appello:«Nell'ultimo periodo milioni di donne e di uomini hanno riempito le piazze di questo paese.Uno schieramento sociale vasto, plurale, un intero popolo determinato a far sentire la propria voce contro la guerra, la violenza, per la giustizia sociale, per la diffusione e la salvaguardia di diritti universali.Niente di tutto ciò è stato inutile. Proprio dove fino a ieri sembravano regnare rassegnazione ed impotenza è rifiorita una straordinaria partecipazione democratica.Questo stesso popolo si è ricomposto e si ritrova unito per una battaglia altrettanto significativa: difendere ed estendere a tutti diritti fondamentali che riguardano le condizioni e la dignità dei lavoratori e la tutela della salute e dell'ambiente.Per battere il silenzio sui referendum del 15/16 giugno è importante che anche da alcuni consiglieri comunali parta un segnale forte e chiaro di partecipazione, di impegno sociale e civile nella consapevolezza che pace, giustizia sociale e diritti marciano paralleli.Governo e Confindustria ritengono che l'articolo 18 debba essere semplicemente cancellato.La legge delega 848bis sta di fatto togliendo le tutele dell'articolo 18 anche a coloro che lavorano nelle aziende con più di 15 dipendenti.Il referendum in questo momento è l'unica strada concreta e realistica per estendere i diritti a milioni di lavoratori delle piccole imprese e altresì l'unico strumento per difendere l'articolo 18 come si applica attualmente, così com'è importantissimo tutelare il diritto alla salute dei cittadini e salvaguardare la qualità dell'ambiente, limitando l'incontrollata proliferazione degli elettrodotti.I firmatari di questo appello invitano, pertanto, i cittadini tutti e i lavoratori del Comune di Firenze ad andare a votare e votare si.Una battaglia di civiltà in grado, se vinta, di aprire un processo duraturo di emancipazione, sviluppo e progresso per tutto il paese.AntonGiulio BarbaroMarcella BresciAlberto CianchiGregorio MalavoltiLorenzo MarzulloAlessio PapiniLuca PettiniNicola RotondaroMonica Sgherri»(fn)