Checcucci (AN): «Inaccettabile che anche sui ‘vigilini' l'amministrazione subordini sicurezza e credibilità agli appetiti di bilancio»

«Palazzo Vecchio ha varato una nuova ‘invenzione', quella dei "vigilini Ataf" che da luglio dovranno controllare le corsie preferenziali multando automobilisti e scooteristi che infrangeranno il divieto di transitarvi e che vi sosteranno indisciplinatamente. Sarebbe un provvedimento incontestabile se l'esclusiva finalità fosse quella di penalizzare questi comportamenti. Invece la nostra amministrazione ha già dato per scontato fin da ora quante multe al giorno dovranno fare per poter essere a costo zero per Comune e Ataf». E' quanto ha dichiarato la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci:«Non è corretto – ha aggiunto la Checcucci – che ogni provvedimento che l'amministrazione adotta per sanzionare comportamenti scorretti in materia di circolazione abbia il vizio d'origine di essere motivato da questioni di bilancio, subordinando la pubblica sicurezza agli appetiti di cassa. Come è possibile stabilire in partenza che questi "vigilini" saranno a costo zero per il Comune se ancora non hanno iniziato la loro attività? Come si fa a dire che le multe elevate dovranno essere un certo numero, dando per scontato che i cittadini commetteranno quel dato numero di infrazioni? Su queste basi, come possono i fiorentini non dubitare del corretto comportamento dei vigilini senza pensare che si stiano accanendo sui cittadini per ‘prestabiliti vincoli di bilancio'?»«E' inaccettabile e non più credibile - ha concluso la consigliera di Alleanza Nazionale - la politica di questa amministrazione che utilizza la polizia municipale e tutti i tipi possibili di ausiliari solo come esattori di multe, a fronte di situazioni che invece richiederebbero una polizia municipale dedicata al controllo del territorio e alla tutela della sicurezza del cittadino». (fn)