Dal 15 giugno scatta la pulizia dei viali di circonvallazione. I veicoli in sosta la domenica mattina saranno rimossi con il carroattrezzi

Rivoluzione per la pulizia delle strade sui viali di circonvallazione. Da domenica 15 giugno infatti nei viali tra viale Strozzi e piazza Piave scatterà la rimozione forzata per i veicoli lasciati in sosta nelle zone interessate dalla pulizia. La nuova modalità, già annunciata nei mesi scorsi dall'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola, adesso sta per scattare. "L'obiettivo è migliorare la pulizia dei viali. Fino a oggi fino venivano puliti la domenica mattina in presenza di veicoli in sosta con la conseguenza che gli operatori non potevano effettuare la pulizia al meglio. Da domenica 15 giugno invece – precisa l'assessore Coggiola – sarà in vigore una nuova ordinanza che disciplina il divieto di sosta con rimozione forzata con orari e tratti strada diversificati". Per facilitare ai cittadini la ricerca di un parcheggio, infatti, le singole aree sono state suddivise in modo che una delle due metà di ogni tratto di viale sia disponibile alla sosta quando l'altra è interessata dalla pulizia. Ecco il dettaglio della pulizia e dei divieti di sosta in vigore nella mattina di domenica.PRILA E TERZA DOMENICA DEL MESE DALLE 6 ALLE 9:Viale Filippo Strozzi (lato numeri civici dispari compresi i controviali, dall'incrocio con via Cosimo Ridolfi all'incrocio viale Lavagnini); viale Spartaco Lavagnini (lato numeri dispari compresi i controviali); piazza della Libertà (dall'incrocio con v.le Matteotti all'incrocio con via Toscanelli compresa l'area adibita a parcheggio custodito); viale Giacomo Matteotti (lato numeri civici pari compreso il controviale).PRIMA E TERZA DOMENICA DEL MESE DALLE 9 ALLE 12:Piazzale Donatello (tratto da viale Matteotti al viale Gramsci, compreso il controviale); viale Antonio Gramsci (lato numeri civici dispari compreso il controviale); viale Giovanni Amendola (ambo i lati, compresi i controviali); viale Duca degli Abruzzi (ambo i lati); piazza Cesare Beccaria (dall'incrocio con viale Amendola all'incrocio con viale Gramsci, compresa l'area centrale adibita a parcheggio a pagamento).SECONDA E QUARTA DOMENICA DEL MESE DALLE 6 ALLE 9:Viale Filippo Strozzi (lato vasca, nel tratto compreso dall'incrocio con viale Milton all'incrocio con via Ridolfi e lato numeri civici pari compreso il controviale, nel tratto compreso dall'incrocio con viale Lavagnini all'incrocio con viale Milton); viale Spartaco Lavagnini (lato numeri civici pari, compreso il controviale); piazza della Libertà (dall'incrocio con viale Lavagnini all'incrocio con via Cavour, dall'incrocio con via Lorenzo il Magnifico all'incrocio con viale Lavagnini compresa l'area adibita a parcheggio a pagamento); viale Giacomo Matteotti (lato numeri civici dispari, compreso il controviale).SECONDA E QUARTA DOMENICA DEL MESE DALLE 9 ALLE 12:Piazzale Donatello (dall'incrocio con via la Farina all'incrocio con viale Matteotti compresa l'area centrale); viale Gramsci (lato numeri civici pari compreso il controviale); piazza Cesare Beccaria (dall'incrocio con viale Gramsci all'incrocio con viale Giovine Italia compresa l'area centrale); viale Giovine Italia (ambo i lati, compresi i controviali); piazza Piave.La pulizia della strada, fatta in assenza di veicoli in sosta, permetterà anche di aumentare l'efficacia del servizio di stasatura e pulizia dei pozzetti e delle caditoie stradali dei viali. Le novità saranno segnalate da appositi cartelli stradali con le disposizioni di divieto di sosta. Inoltre il Quadrifoglio effettuerà nei prossimi giorni una diffusione di volantini informativi per i cittadini con tutte le indicazioni del caso.La ordinanza entrerà in vigore lunedì 9 giugno e quindi la prima pulizia con rimozione dei veicoli sui viali sarà quella del 15 Giugno: il debutto riguarderà i tratti della terza domenica del mese nelle due fasce orarie 6-9 e 9-12. A seguire saranno puliti nella domenica successiva (22 Giugno) i tratti previsti per la quarta domenica del mese (sempre con duplice orario di divieto). Nei mesi con cinque domeniche, l'ultima domenica non avrà alcun tipo d'intervento.Nell'occasione l'assessore Coggiola e il direttore generale del Quadrifoglio Livio Giannotti hanno annunciato anche alcune modifiche nella pulizia di 26 strade cittadine. "Si tratta di piccoli cambiamenti – spiega Giannotti – che rispondono alle richieste dei cittadini e consentono di razionalizzare e di rendere più efficace il lavaggio e lo spazzamento stradale". Si tratta di 26 strade (o tratti di strade) già soggette ad intervento periodico ma fino ad oggi in presenza di veicoli. Dalla prossima settimana (la nuova ordinanza entrerà in vigore da lunedì 9 giugno e i cartelli stradali, già posizionati, saranno scoperti almeno 48 ore prima dei tratti via via interessati dal nuovo servizio) invece scatterà il divieto di sosta a cadenza fissa e ricorrente.Ecco l'elenco delle strade e la nuova cadenza della pulizia.via di San Damiano (1° giovedì del mese dalle 13 alle 18); via Gaspare Gozzi e via Giuseppe Parini (1° martedì del mese dalle 6 alle 9.30); via Arcangelo Corelli nel tratto compreso tra via Baracca e i giardini fronte scuola (2° mercoledì del mese dalle 6 alle 9.30); via del Giuggiolo (3° mercoledì del mese dalle 13 alle 18); viale Alessandro Guidoni nel tratto di controviale compreso tra via Garfagnana e via Valdinievole (1° giovedì del mese dalle 13 alle 18); via Versilia e via Val d'Ombrone (3° giovedì del mese dalle 13 alle 18); via Mario Fabiani, via Felice Matteucci e via Salvador Alliende (4° sabato del mese dalle 8 alle 11.30); via Vasco de Gama, via Panciatichi nel tratto compreso tra via Leone Pancaldo e via Pietro Fanfani, via Leone Pancaldo (4° sabato del mese dalle 13.30 alle 18.30); viale Benedetto Croce interno dal civico 9 al civico 31 e via Brenta (2° lunedì del mese dalle 13 alle 19); via Filippo Webb interno dal numero civico 7 al 25 (3° lunedì del mese dalle 13 alle 19); viale Michelangiolo controviale tra via dei Bastioni e il numero civico 33 (2° mercoledì del mese dalle 8 alle 11); viale Michelangiolo controviale nel tratto compreso tra via San Bernardino da Siena e via Carlo Marsuppini (3° mercoledì del mese dalle 8 alle 11); via del Rondino, via della Loggetta nel tratto compreso tra la linea ferroviaria e via del Guarlone, via del Gignoro nel tratto compreso tra via Matteo Marangoni e via Francesco Calasso (1° venerdì del mese dalle 13 alle 19); via Santa Chiara e via Fra' Bandino da Quintavalle (2° mercoledì del mese dalle 13 alle 18); vicolo del Borghetto (2° giovedì del mese dalle 13 alle 18); via Lorenzo Malagotti e via Benedetto Castelli (3° giovedì del mese dalle 13 alle 18).A queste strade si aggiungono due strade del centro storico in cui il divieto di sosta viene istituito a cadenza settimanale e in orario notturno. Si tratta di via dei Fossi e piazza degli Ottaviani (ogni martedì da mezzanotte alle 6) che fino ad ora erano interessate da pulizia notturna senza divieto di sosta. "In questo ultimo caso – concludono l'assessore Coggiola e il direttore del Quadrifoglio Giannotti – si risponde a una precisa richiesta dei residenti e degli operatori della zona".Per ogni informazione o chiarimento si può chiamare il numero verde di Quadrifoglio 800-330011 oppure consultare il sito www.quadrifoglio.org. (mf)