Papini (Verdi): «A che punto è l'attuazione della mozione che invita il Comune a scegliere i propri partner bancari secondo criteri etici?»
«A che punto è l'attuazione della mozione che invita il Comune a scegliere i propri partner bancari secondo criteri etici?». Questo il quesito rivolto all'amministrazione dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini.La mozione, presentata da Papini, Riccardo Basosi (DL-La Margherita), Gregorio Malavolti e Alessandro Lo Presti (DS) e Monica Sgherri (Rifondazione Comunista), era stata approvata dal consiglio comunale nel gennaio dello scorso anno e invitava il Comune a scegliere i propri partner bancari favorendo quelli che non finanziano il commercio di armi e favoriscono il finanziamento di imprese giovanili, cooperative sociali, onlus, imprese dei paesi del sud del mondo.Papini chiede anche di sapere «quali politiche intende perseguire l'amministrazione per migliorare l'accesso al credito per le piccole imprese artigiane e commerciali e per le famiglie che hanno bisogno di accedere a mutui» e «quali iniziative intende promuovere volte a sostenere l'imprenditoria giovanile in campo sociale». (fn)Palazzo Vecchio, 5 giugno 2003Tipologia: InterpellanzaSoggetto proponente: Alessio PapiniOggetto: sull'attuazione della mozione che riguarda la scelta di parters bancari secondo criteri eticiVista la mozione, approvata dal Consiglio Comunale, n. 648 del 9/11/01 che invita l'A.C.a scegliere i propri parteners bancari secondo criteri etici;Osservati i recenti cambiamenti societari in atti nel sistema bancario fiorentino;Considerato cheil Comune di Firenze è socio di Banca Etica;SI INTERPELLA l'A.C. per sapere:1- a che punto è l'iter per l'attuazione della mozione n. 648;2- quali criteri si intendono inserire nel bando per la Tesoreria del Comune;3- quali politiche intende perseguire l'A.C. per migliorare l'accesso al credito per le piccole imprese artigiane e commerciali e per le famiglie che hanno bisogno di accedere a mutui;4- quali iniziative intende promuovere volte a sostenere l'imprenditoria giovanile in campo sociale.Alessio Papini