Giornali gratuiti lasciati per strada, appello del sindaco: "Usate cestini e cassonetti"
Un appello ad editori, distributori e lettori dei quotidiani diffusi gratuitamente in città, per evitare che i giornali costituiscano un problema in più per la pulizia cittadina: lo fa il sindaco Leonardo Domenici, preoccupato per il proliferare di pagine svolazzanti che finiscono per imbrattare strade e marciapiedi.Il sindaco si rivolge agli editori, per invitarli a formare il loro personale, perché non abbandoni i giornali in eccesso dove capita, magari in mezzo alla strada; un invito che indirizza anche ai distributori, in maggioranza giovani, che ogni mattina "invadono" pacificamente la città offrendo i giornali gratis ai passanti.Domenici agli editori invia anche un suggerimento: lasciare uno spazio in prima pagina per la scritta "non disperdere nell'ambiente", così come si legge sui contenitori di plastica o vetro.Naturalmente il sindaco si appella anche ai fiorentini: "Il diffondersi della lettura dei quotidiani è un fatto da salutare molto positivamente dice il sindaco Meno positivo è invece constatare che c'è chi, una volta preso il giornale, lo lascia nel primo posto che trova, soprattutto per terra. E finisce che nel pomeriggio molti marciapiedi e strade sono pieni di fogli. Se poi tira vento, ancora peggio. Invito quindi tutti ad utilizzare cestini e cassonetti, magari quelli riservati alla raccolta della carta. E' un fatto di civiltà e di rispetto, sia per la città, sia per i suoi abitanti: altrimenti dovremo pensare a qualche forma di sanzione". (ag)