Georgofili dieci anni dopo. Cerimonia solenne in Palazzo Vecchio col Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, il sindaco Domenici: "Grazie Firenze"
Firenze ha ricordato solennemente il decimo anniversario della strage di via dei Georgofili alla presenza del Capo delle Stato Carlo Azeglio Ciampi. La cerimonia si è svolta nel Salone dei Cinquecento alla presenza delle autorità civili, militari, religiose. Erano presenti, accanto ai familiari delle vittime, il ministro dell'interno Giuseppe Pisanu, il vice presidente del Senato Lamberto Dini, Valdo Spini in rappresentanza della Camera, il sottosegretario Roberto Tortoli, i senatori Stefano Passigli e Vittoria Franco, i parlamentari Vannino Chiti e Michele Ventura, il procuratore nazionale antimafia Piero Luigi Vigna, il procuratore di Palermo Piero Grasso, il prefetto Achille Serra, il questore Giuseppe De Donno, l'arcivescovo di Firenze Ennio Antonelli, il rettore Augusto Marinelli, i sovrintendenti Antonio Paolucci e Cristina Acidini, il presidente del consiglio regionale Riccardo Nencini,il sindaco all'epoca delle strage Giorgio Morales, la giunta al completo e una nutrita rappresentanza del consiglio comunale.Ai lati del tavolo della presidenza i gonfaloni del Comune di Firenze, della Provincia di Firenze, della Regione Toscana e quelli di Roma, Milano, Palermo ("città gemelle nel martirio e nella sofferenza", come ha sottolineato il sindaco Leonardo Domenici nel suo intervento). Come simbolo della ricostruzione era situato al fianco delle autorità il dipinto "Adorazione dei pastori" di Gherardo delle Notti.Dopo il saluto del sindaco Domenici, che nel suo intervento più volte interrotto da applausi (in particolare quando ha ricordato la figura di Gabriele Chelazzi, cui proprio ieri è stato conferito il Fiorino d'ora alla memoria) hanno preso la parola il presidente dell'Accademia dei georgofili Franco Scaramuzzi, il presidente dell'associazione familiari delle vittime di via dei Georgofili Luigi Dainelli, la direttrice degli Uffizi Anna Maria Petrioli Tofani, il presidente della Provincia di Firenze Michele Gesualdi, il presidente della Regione Toscana Claudio Martini e il ministro dell'interno Pisanu.Nel chiudere la cerimonia il sindaco Domenici ha ringraziato i presenti e ha rivolto un particolare "grazie ai cittadini di Firenze per aver partecipato in gran numero alle celebrazioni per i dieci anni della strage di via dei Georgofili". Al termine si è formato un corteo che da Palazzo Vecchio ha raggiunto via dei Georgofili dove il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha deposto una corona sul luogo dell'attentato.(fd)