Via Guicciardini da ieri è di nuovo aperta al transito dei veicoli. Il cantiere si è chiuso in anticipo: a fine mese arrivano panchine e fioriere

E' stata riaperta ieri mattina via Guicciardini: sono stati completati, infatti, con quasi una settimana di anticipo i lavori di sistemazione del sottofondo stradale, asfaltatura e realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica.Dopo i lavori per l'ampliamento del marciapiede in pietra serena che si sono conclusi a metà aprile la strada è stata chiusa dal 12 maggio per ultimare, con asfaltatura e nuovo impianto di illuminazione, la sistemazione della via a suo tempo richiesta e concordata con le categorie commerciali della strada. Il cantiere si sarebbe dovuto chiudere a fine mese, invece i lavori sono finiti in anticipo, consentendo così il ripristino della normale viabilità per i veicoli privati e per la linea D dell'Ataf. La via è stata chiusa al traffico dall'intersezione con via Barbadori fino a piazza Pitti per dieci giorni, mantenendo sempre però il passaggio dei pedoni.Per completare definitivamente il nuovo ‘look' di via Guicciardini ora manca solo l'arredo urbano: entro la fine del mese saranno collocate lungo il marciapiede una decina di panchine in pietra serena e arriveranno le fioriere in terracotta.L'allargamento del marciapiede è servito anche ad evitare la sosta selvaggia nella via: sul lato destro, in direzione piazza Pitti, è stata sistemata una zona sosta per il carico e lo scarico merci per pochi mezzi, tre al massimo. (vp)