Il Comune dona gli oggetti sequestrati dalla Polizia Municipale alle associazioni di anziani e disabili

Oltre 86mila oggetti tra foulard, occhiali, ombrelli, lettere in legno, occhiali e tantissimi altri articoli. E' questo il "tesoro" custodito nei magazzini della Polizia Municipale, frutto dei centinaia di sequestri amministrativi effettuati ai venditori abusivi. Materiale che si sta accumulando e per il quale la legge non prevede la distruzione a differenza di quanto accade per gli oggetti contraffatti (in questo caso scatta il sequestro penale). Materiale che potrebbe essere utilizzato per qualche fine benefico. Ebbene la giunta comunale ha approvato una delibera su proposta dell'assessore alla Polizia Municipale Graziano Cioni con cui questo "tesoro" viene donato alle associazioni degli anziani e dei disabili (per essere precisi al coordinamento cittadino dei comitati e centri anziani e alla consulta degli invalidi e degli handicappati). "Si tratta di un modo per utilizzare questo materiale che altrimenti invecchierebbe nei magazzini – spiega l'assessore Cioni – e al tempo stesso per offrire un contributo a realtà importanti come le associazioni di anziani e disabili. Questi oggetti possono infatti essere usati per fiere di beneficenza, lotterie oppure per aiutare famiglie in difficoltà. Nei prossimi giorni si svolgeranno assemblee con le varie associazioni per spiegare l'iniziativa e successivamente il materiale sarà donato anche materialmente oltre che sulla carta".In dettaglio si tratta di 86.632 oggetti tra cui 5.571 ombrelli, 11.118 poster, 35.098 lettere in legno, 2.954 foulard, 6.051 occhiali e 25.840 altri articoli come guanti, bambole, portachiavi, magliette, radio, giocattoli, cappelli, collane e via dicendo. (mf)