Sabato grande festa in piazza Dalmazia per i 25 anni del Centro anziani di via Carlo Bini

Una grande festa in piazza Dalmazia ma anche mostre, spettacoli, dibattiti e addirittura una gita a Venezia. Sono queste alcune delle iniziative organizzate per festeggiare il venticinquesimo compleanno del Centro anziani "Rifredi-Romito-Vittoria" di via Carlo Bini. La struttura, la prima aperta a Firenze nel 1978, è fortemente radicata nel Quartiere ed è frequentata da 300 anziani. Il centro è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. I pensionati possono frequentare i laboratori dove si svolgono corsi di pittura, decoupage e ceramica, cantare nel coro del centro "Gli amici della vita", recitare nella Filodrammatica "Le giovani speranze", giocare a tombola oppure dedicarsi al ballo.Il programma delle celebrazioni, iniziato alla fine di aprile e che ha visto alternarsi dibattiti, mostre (esposte le creazioni dei vari laboratori attivati nel centro) e spettacoli teatrali (con protagonisti gli attori della filodrammatica del centro e della compagnia "I vecchi lupi" di Serpiolle), si concluderà sabato 24 maggio con la festa in piazza Dalmazia.Le iniziative di sabato sono state presentate questa mattina dall'assessore alle politiche sociosanitarie Graziano Cioni e la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei. Presenti anche la presidente del centro anziani Laura Lolli e la presidente del centro commerciale naturale di piazza Dalmazia Morena Baldacci e Luciano Rossetti dell'Unicoop Firenze che con i loro contributo hanno reso possibile la festa."Quello di via Carlo Bini è stato il primo centro anziani ad aprire a Firenze e uno dei primi in Italia – spiega l'assessore Cioni –. Nel corso degli anni se ne sono aggiunti altri 17. Sono realtà importanti perché per gli anziani della nostra città rappresentano un'occasione di socializzare, di mantenere contatti con il territorio e di continuare ad essere attivi".Venendo al programma della festa, l'appuntamento è per le 16 in piazza Dalmazia che per l'occasione sarà pedonalizzata a partire dalle 18. Durante la festa saranno esposti alcuni lavori realizzati nei laboratori del centro anziani e si esibirà il coro "Amici della vita" e un gruppo composto da un pianista, un mezzosoprano e un tenore. Alle 20.30 sarà la volta del gruppo salentino "I figli di Rocco" che eseguirà un repertorio di canzoni e danze folcloristiche tipiche della tradizione pugliese. I commercianti affiliati al Centro commerciale naturale Dalmazia terranno i loro negozi aperti fino a mezzanotte.Per gli anziani del centro di via Carlo Bini le celebrazioni si concluderanno in grande stile, con una gita a Venezia il 28 e il 29 maggio. (mf)