Nuovo stadio di atletica leggera, sopralluogo dell'assessore Giani: "Un impianto all'avanguardia che sana un debito con la città"

"Mancano solo le rifiniture e in questo mese circa che ci separa dall'inaugurazione ufficiale col sindaco Leonardo Domenici, tutto sarà sistemato al meglio". L'assessore allo sport Eugenio Giani è molto soddisfatto dopo il sopralluogo di stamani al nuovo stadio di atletica leggera che sarà intitolato a Luigi Ridolfi. Al sopralluogo hanno partecipato anche i componenti della commissione consiliare sport e alcuni consiglieri comunali. "Proprio pochi giorni fa – ha proseguito l'assessore Giani – è stata ultimata l'apposizione della pista e delle pedane in mondoflex, così come le poltroncine sulle tribune e gradinate. Vorrei rassicurare anche gli abitanti della zona sull'impatto acustico dell'impianto. Gli altoparlanti infatti, a decibel contenuti, sono indirizzati a parti singole della tribuna e quindi la diffusione del suono è circoscritta. Lo stesso si può dire per l'impianto di illuminazione con le lampade orientate a ‘fascio ristretto'".Il nuovo stadio diventerà una vera e propria "Coverciano dell'atletica". "Questo – ha sottolineato l'assessore Giani – grazie alla struttura coperta che comprende un ‘tunnel' per la velocità e l'unico impianto indoor di preparazione per i saltatori, compresi quelli con l'asta. In questo modo gli atleti potranno allenarsi 12 mesi all'anno senza problemi di traumi muscolari. Vorrei anche ricordare le realizzazioni che saranno poi gestite dai militari come il palazzetto, la sala per la scherma e i tre campi da tennis esterni. Tutte strutture che avranno un ingresso indipendente".L'assessore Giani ha ricordato l'impegno dell'Amministrazione Comunale per la realizzazione dell'impianto per un costo complessivo di 26 miliardi di vecchie lire. "Per questo – ha concluso l'assessore Giani – riteniamo importante ribadire la nostra doppia soddisfazione. Da un lato l'aver realizzato una struttura al servizio della città che va a sanare un debito con i praticanti e gli appassionati di atletica leggera. Dall'altro per poter ospitare la Coppa Europa del 21 e 22 giugno un evento sportivo a carattere internazionale".(fd)