Nuovi "fondini" per gli ambulanti del centro storico
Entro la fine dell'anno i "fondini", i banchi degli ambulanti per la vendita di cinture e portafogli, avranno tutti lo stesso aspetto, sia per forma che per dimensioni. Stamani in Palazzo Vecchio l'assessore alle attività produttive Francesco Colonna, assieme al rappresentanti degli ambulanti Giovanni Pelli, all'ideatore dei nuovi banchi Filippo Messini e al titolare dell'azienda che li realizzerà, la Metalmeccanica Valdarnese, ha presentato i nuovi "fondini" che saranno adottati dai 17 ambulanti entro la fine di quest'anno. "Finora ha spiegato l'assessore Colonna i fondini' non erano uniformi e creavano anche problemi di convivenza con altri banchi nei mercati. Dopo una trattativa con le categorie siamo arrivati a un'intesa che prevede l'adozione uniforme da parte dei 17 operatori della città. Oltre ad avere fondini' uguali, i vantaggi per gli operatori sono innumerevoli. Anzitutto il tempo, in quanto quelli che verranno adottati eviteranno l'operazione montaggio-smontaggio. In pratica la merce rimarrà esposta come in una normale vetrina. Poi la fatica risparmata, visto che è prevista una trazione a batteria, oltre naturalmente all'estetica e alla funzionalità"."Questa operazione ha aggiunto l'assessore Colonna segue di qualche anno quella relativa ai cosiddetti cassettai', che hanno uniformato la tipologia dei loro banchi. Adesso ho suggerito che i 17 operatori si dotino, sull'esempio di alcuni mercati come il Porcellino, di carta e borse comuni per darsi un'identità e una connotazione ancora più marcata".La struttura dei nuovi "fondini" (dimensioni 2 metri per 1.5) prevede un corpo centrale, poggiato su ruote con trazione a batteria (autonomia 3 ore), su cui sono poste quattro pareti che serviranno come "vetrina" per esposizione della merce. Le quattro pareti sono illuminate e dotate di serrande avvolgibili in modo da poter aprire e chiudere il banco a inizio e fine giornata, oltre a un tendaggio.Agli inizi del mese di giugno sarà pronto il prototipo del nuovo "fondino", dopodichè inizierà la distribuzione che si concluderà entro la fine del 2003.(fd)