Quartiere 4, nozze con latte e datteri - Matrimoni "Glocal" a Villa Vogel

Il matrimonio ‘decentrato' è ormai diventato una realtà consolidata e Villa Vogel, sia per lo splendido scenario che offre sia per il particolare ruolo svolto dal Quartiere 4 in chiave multietnica e multiculturale, risulta sempre più gettonata dalle coppie di sposi in cerca di alternative rispetto agli scenari tradizionali.In questa già significativa tendenza ci piace sottolineare la consistente percentuale dei matrimoni ‘internazionali', con protagonisti cittadini provenienti un po' da tutte le aree del mondo. Qualche mese fa venne celebrato un matrimonio fra due cittadini rom. Domani, 17 maggio, sarà il turno di una giovane italo-marocchina che convolerà a nozze con un cittadino marocchino.La particolarità di questa cerimonia consisterà nell'innesto nel rito civile - celebrato dal presidente Eros Cruccolini - di alcuni elementi della tradizione maghrebina, come lo scambio fra gli sposi del latte e del dattero in segno di ospitalità e di promessa di aiuto reciproco. Una contaminazione fra culture mediterranee che rappresenta un messaggio molto incoraggiante in tempi di presunti "scontri di civiltà".La settimana prossima, venerdì 23 maggio, toccherà a due cittadini americani coronare a Villa Vogel il loro sogno d'amore. Insomma, anche nel matrimonio il Quartiere 4 conferma la sua vocazione "Glocal", l'aspirazione ad intrecciare continuamente la propria forte identità locale con l'irrinunciabile dimensione globale.(seg-red)