Inaugurati i nuovi uffici comunali invalidi civili all'Inps

Un unico indirizzo per sbrigare le pratiche riguardanti gli invalidi civili. Da lunedì 12 maggio gli uffici comunali hanno aperto al pubblico i nuovi sportelli all'interno della sede provinciale dell'Inps in viale Belfiore 28. Oggi l'inaugurazione ufficiale alla presenza dell'assessore alle politiche socio-sanitarie Graziano Cioni, del direttore regionale Inps Giampiero Bianchi e del direttore provinciale Raffaele Parisi, il presidente del Comitato provinciale Inps Stefano Piccardi.Il trasferimento fa seguito a un protocollo sottoscritto tra il Comune di Firenze e la direzione provinciale dell'Inps per la realizzazione di un sportello unico per gli invalidi civili per tutte quelle procedure che seguono l'accertamento sanitario dell'invalidità che rimane di competenza dell'Asl.L'obiettivo è chiaro: puntare a una sempre maggiore semplificazione e snellimento delle procedure in materia di concessione ed erogazione dei benefici economici di invalidità civile e, soprattutto, a una ulteriore riduzione dei tempi di erogazione delle prestazioni. E infatti i benefici per gli utenti sono notevoli: oltre a ridurre gli spostamenti tra un ufficio e l'altro per seguire la medesima pratica, risulta facilitata anche la comunicazione tra gli sportelli del Comune e quelli dell'Inps e quindi si facilitano le procedure burocratiche.La nuova sede di viale Belfiore quindi sarà il punto di riferimento per tutti gli invalidi civili residenti nei 33 comuni dell'Azienda Sanitaria di Firenze garantendo la necessaria assistenza amministrativa per tutti gli adempimenti necessari alla concessione (di competenza degli uffici comunali) e alla successiva erogazione (che invece spetta all'Inps) dei benefici economici agli invalidi o ai loro eredi. Si tratta di migliaia di cittadini: soltanto a Firenze gli invalidi civili che ricevono una prestazione al 31 dicembre 2002 erano 8.886 e se si considera tutti i comuni dell'Asl fiorentina si arriva a quota 18.209. Notevole quindi l'affluenza dei cittadini agli uffici comunali: ogni anno si supera le 16mila "visite". "Questi numeri ci fanno capire che si tratta di una novità importante – commenta l'assessore Cioni – e per due motivi: perché si semplifica le procedure burocratiche riducendo i tempi e perché i benefici ricadono su una fascia debole della popolazione".Gli sportelli sono aperti il lunedì e il giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.45 alle 17 e sono stati allestiti al piano terra, in locali messi a disposizione dall'Inps. Per informazioni telefoniche, si può chiamare lo 055/344541 ma solo il venerdì mattina (dalle 9 alle 12). Stesso orario ma numero diverso per i cittadini che devono chiedere informazioni all'ufficio invalidi dell'Inps: 055/4975256. (mf)