Assemblea e sciopero generale dei lavoratori indetto da Cgil, Cisl e Uil. Venerdì e lunedì possibili chiusure degli uffici e disservizi
Venerdì e lunedì saranno giorni ad alto rischio disagio per i cittadini che intendono recarsi agli uffici comunali. A causa dell'assemblea e dello sciopero dei lavoratori indetto da Cgil, Cisl e Uil previsti rispettivamente venerdì mattina e l'intera giornata di lunedì, potranno infatti rimanere chiusi gran parte degli uffici comunali.In particolare, l'interruzione dell'attività lavorativa riguarda il Centralino telefonico del Comune, che a causa dell'assenza degli operatori telefonici che aderiranno allo sciopero, non sarà in grado di rispondere a tutte le chiamate dei cittadini.Possibile chiusura per i cimiteri comunali sia venerdì che lunedì. Continueranno invece a funzionare regolarmente le Nuove Cappelle del Commiato per esposizione, ricezione e deposito delle salme.Lo sciopero riguarda anche il personale della Direzione Entrate, dell'Albo Pretorio, dell'anagrafe, dell'Urbanistica. Potranno quindi verificarsi disservizi e chiusure nei vari uffici aperti al pubblico e nei musei comunali.Per quanto riguarda la pubblica istruzione, l'assemblea generale di venerdì comporterà limitati disservizi: è garantita la refezione con qualche ritardo, il trasporto gestito direttamente dal Comune seppur solo su specifici percorsi (itinerario 5 Ambrosoli, itinerario 7 Duca d'Aosta/Capauna, itinerario 13 Don Milani, itinerario 18 La Pira), il servizio di apertura e chiusura delle scuole dell'infanzia. Più problemi sono previsti in concomitanza con lo sciopero di lunedì dove non saranno garantita refezione, trasporto degli alunni (gestito direttamente dal Comune) e servizio di apertura e chiusura delle scuole dell'infanzia. (mf)