Inquinamento da Pm10, Bugliani risponde ai consiglieri: "I lavaggi delle strade sono inutili e il tavolo tecnico già esiste"
"Il lavaggio delle strade non ha efficacia nella lotta contro il Pm10 e il tavolo tecnico scientifico esiste già ed è l'Organo tecnico del Comune". L'assessore alla mobilità e all'ambiente Vincenzo Bugliani risponde così alle critiche dei consiglieri Gaia Checcucci, Enrico Falqui e Riccardo Basosi avanzate ieri in Consiglio Comunale."Sono negativi i risultati del lavaggio delle strade sperimentato lo scorso anno a Milano - afferma l'assessore Bugliani - l'Arpa della Lombardia ha monitorato l'esperimento e ha constatato che il lavaggio delle strade non ha particolari effetti né sulle concentrazioni di Pm10, né sul risollevamento del particolato dal suolo". Secondo l'Arpa della Lombardia, che ha reso noti i risultati della sperimentazione lo scorso 29 marzo, solo le polveri totali sospese sono dilavate dall'acqua, mentre il Pm10 si comporta come gas e dunque non ne risente. In sostanza, come afferma l'Arpa della Lombardia, solo un superlavaggio naturale' che comprenda, "una perturbazione con forte pioggia e vento può abbattere le polveri fini, perché garantisce il ricambio delle masse d'aria"."Lo scorso ottobre - aggiunge l'assessore Bugliani - il Comune di Firenze ha costituito l'Organo tecnico sull'inquinamento atmosferico proprio per avere un tavolo tecnico-scientifico e consultivo, che doveva affrontare e approfondire le misure anti-smog". L'Organo riunisce rappresentanti dell'Arpat come Daniele Grechi, docenti dell'Università di Firenze, come il Luciano Lepri, dell'Asl, dell'Ataf e responsabili dei vari uffici del Comune e della Provincia. "Si può quindi reputare a pieno titolo una sede importante e competente sottolinea Bugliani - per proporre interventi e provvedimenti sull'inquinamento e sul Pm10 in particolare".Bugliani ricorda, infine, il convegno dello scorso 27 marzo, promosso dall'assessorato all'ambiente e alla mobilità, proprio sui problemi e le prospettive dell'inquinamento da Pm10, "un'appuntamento importante dove amministratori, tecnici ed esperti nazionali di Enea, Apat e Cnr, hanno discusso e analizzato il fenomeno, traendo elementi molto utili per i provvedimenti che ho proposto ieri in Consiglio Comunale"."In ogni caso, se i consiglieri o altre persone conoscono esperti particolarmente autorevoli e interessanti a noi ignoti saremo felici se ce li indicheranno" conclude Bugliani. (vp)