Manutenzione degli alberi, interrogazione di Abbate (FI)
«Cosa fa il Comune per la manutenzione degli alberi?». E' il quesito posto dal consigliere di Forza Italia Valerio Abbate dopo la caduta di un cedro del libano in viale Michelangelo e l'abbattimento di altri due piante gravemente danneggiate.«Questa ennesima caduta e questi abbattimenti estemporanei - scrive Abbate in una interrogazione - denunciano la superficialità con la quale viene curato il patrimonio arboreo del Comune. Da sei mesi, inoltre, la direzione ambiente non ha ancora fornito risposte documentate alle mie richieste su alcuni abbattimenti, ritenuti dalla stessa direzione necessari per questioni di sicurezza».Il consigliere di Forza Italia, inoltre, vuole sapere dall'amministrazione «se ritenga che la professionalità dei responsabili di tali servizi sia all'altezza dell'incarico così delicato che ricoprono», «se l'efficienza espressa dalla direzione soddisfi il Comune e quali eventuali provvedimenti intenda adottare» e, infine, «quali sono e come sono stati effettuati e con quale frequenza i controlli sul patrimonio arboreo e se tali controlli rispondono a criteri scientifici riconosciuti e standardizzati». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interroga il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende adottare in merito a quanto esposto in narrativaIl sottoscritto Consigliere Comunale, Visto che alcuni crolli di alberi avvenuti in questi anni hanno provocato conseguenze gravissime a persone e cose, denunciano la carenza manutentiva del patrimonio alboreo del Comune; Considerato che, interrogata la Direzione Ambiente non ha fornito risposte documentate dopo oltre sei mesi in merito ad alcuni abbattimenti (ritenuti dalla stessa necessari per questioni di sicurezza poiché malati); Considerato il crollo gravissimo di un albero avvenuto oggi sul Viale dei Colli che ha messo a rischio l'incolumità di persone e cose; Considerata l'urgenza motivata dal crollo di un albero avvenuto in data odierna mettendo a rischio l'incolumità delle personeINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. Se ritenga che la professionalità dei responsabili di tali servizi sia all'altezza dell'incarico così delicato che ricoprono;2. Se l'efficienza espressa dalla Direzione soddisfi l'A.C. e quali eventuali provvedimenti intenda adottare;3. Quali sono e come sono stati effettuati e con quale frequenza i controlli sul patrimonio alboreo e se tali controlli rispondono a criteri scientifici riconosciuti e standardizzati.Valerio AbbateFirenze, 13 maggio 2003