Cigliana (FI): «Edifici pubblici abbelliti con le opere dei giovani artisti»

«La rapida applicazione della mozione approvata dal consiglio comunale permetterà a tanti giovani artisti di poter abbellire, con le loro opere, tanti edifici pubblici».Lo ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana che nelle scorse settimane aveva presentato un'apposita mozione, poi approvata dall'assemblea di Palazzo Vecchio, nella quale si invitava il sindaco a recepire la normativa ormai in vigore dal 1949 e aggiornata negli anni sucessivi. La legge prevede che i giovani artisti possano essere chiamati dalle amministrazioni degli enti locali a presentare loro opere destinate ad abbellire le nuove costruzioni o le ricostruzioni di edifici pubblici con una quota non inferiore al 2% della spesa totale prevista nel progetto.«La procedura concorsuale che determina la scelta degli artisti - ha spiegato Cigliana - è predisposta da una commissione composta dal rappresentante dell'amministrazione sul cui bilancio grava la spesa, dal progettista della costruzione, dal soprintendente per i beni artistici e storici competente e da due artisti di chiara fama nominati dall'amministrazione medesima. Al di là della soddisfazione personale per essere stato il primo consigliere a sollevare il problema e per aver ottenuto il voto favorevole del consiglio comunale, l'atto può davvero segnare una svolta a favore di quei giovani che si formeranno presso l'accademia delle belle arti a Firenze e che, come altri artisti, non hanno finora trovato nella nostra città possibilità di esprimere la loro arte e di farsi apprezzare dal grande pubblico per la loro creatività». (fn)