Inaugurato il nuovo punto anagrafico in Palazzo Vecchio: nuovo arredo e più funzionalità

E' stato inaugurato stamani il nuovo punto anagrafico in Palazzo Vecchio, dopo i lavori di ristrutturazione che lo hanno completamente rinnovato. L'intervento, che si inserisce nel progetto di progressivo adeguamento e messa a norma di tutti i locali del palazzo, ha interessato il rifacimento degli impianti elettrici con la posa di un nuovo pavimento in legno di rovere, l'impianto di riscaldamento e condizionamento, la tinteggiatura (ripristinando il verde veronese ormai sbiadito), la nuova illuminazione e il nuovo arredo, con notevoli note di colore e scelto in base ad una nuova concezione per l'accoglienza al pubblico, per uno degli uffici che rimane tra i più frequentati dai cittadini. All'inaugurazione erano presenti il sindaco Leonardo Domenici, il vicesindaco Giuseppe Matulli, l'assessore Elisabetta Tesi, la presidente del Q.1 Annalaura Abbamondi, il direttore della Fabbrica di Palazzo Vecchio Ugo Muccini con l'architetto Oriella Pieracci e le dirigenti Sandra Lastrucci e Amina Gambogi. Gianni Conti rappresentava il consiglio comunale. "Sono veramente soddisfatto, vorrei dire quasi sorpreso dalla qualità e dalla bellezza di questo intervento – ha detto il sindaco – I lavori erano necessari per la messa a norma dell'ufficio, e partendo da questa necessità siamo riusciti ad ottenere un ottimo risultato, molto importante per i cittadini, in uno spazio fisico di grande dignità e prestigio. In questo palazzo, direi in questa città, ogni intervento deve tenere presente la funzionalità ma anche il livello estetico. Voglio quindi ringraziare tutti coloro che hanno collaborato al risultato, in quella che si può definire quasi una ‘ristrutturazione al femminile': gran parte di chi ci ha lavorato sono infatti donne. E credo che veda, per il gusto che contraddistingue l'intervento. Spesso si pensa agli uffici pubblici associandoli ad un certo grigiore, ad una sorta di trasandatezza. Qui non è certo così: e sono certo che l'efficienza del servizio sarà all'altezza della bellezza di questo luogo". (ag)