Una giornata con Verdeconiglio / 2 Il programma

Sabato 10 Maggio 2003Parco delle Cascine – Prato della TinaiaProgramma:Ore 10.00 Inizio delle attivitàOre 10.45 Danza e movimento in giardino "Lavorando per gioco in campagna"Ore 11.00 Apertura del "Tavolo dei Sapori"Ore 11.30 La parata degli insettiOre 12.00 Intervento del Sindaco Leonardo Domenici e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Daniela LastriOre 12.15 Coro delle voci bianche – Accademia Musicale di FirenzeOre 12.30 Presentazione del libro "A tavola con Verdeconiglio" a cura della Casa Editrice GiuntiOre 14.00 Fine delle AttivitàNel corso della mattinata sarà offerto ai partecipanti uno spuntino biologico preparato dalla Refezione Scolastica.Elenco delle attività previste per il 10 Maggio 2003ACCOGLIENZAa cura del TEATRO DEGLI AURAS in collaborazione con Forum dei Clown :momento di incontro, illustrazione delle varie attività e coinvolgimento dei partecipanti.TAVOLI TEMATICIa cura dell'ACU. Associazione Consumatori Utenti :° "La filiera" - Dalla mucca ai latticini - Illustrazione delle fasi di lavorazione del formaggio e degli yogurt.° "Leggi l'etichetta biologica"- scaffale di prodotti bio e lettura delle etichette e del marchio.° "NO agli OGM" - Banco gestito da tecnici che spiegano il significato degli OGM° "L'acqua un bene prezioso"- per educare i partecipanti al risparmio dell'acquaMOMENTI ESPERIENZIALIa cura dell'AMMINISTRAZIONE COMUNALE:° La tavola dei sapori – Degustazione di prodotti da agricoltura biologicaa cura dell'ACU in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università di Firenze, il Coordinamento Toscano Produttori Biologici, Col diretti, A.I.A.B.:Animazione "Azionista Ambientale"° "L'agricoltura biologica" - Il significato dell'agricoltura biologica - Attrezzature agricole, compost, umus, trappole ed esempi per questo tipo di pratiche agricole.° "L'agricoltura biodinamica" - Il significato dell'agricoltura biodinamica - Attrezzature agricole, e elementi per l'agricoltura biodinamicaa cura di COLDIRETTI:° "La fattoria degli animali" - finalizzato a sensibilizzare i ragazzi e gli adulti sull'importanza del rispetto e del "benessere" dell'animale per un sistema di produzione e allevamento sostenibili°"L'alveare" - "L'alveare": illustrazione del processo di produzione del miele. Semplici spiegazioni da parte di un tecnico in presenza di un arnia e dell'attrezzatura per l'apicoltore.a cura di Cooperativa di LEGNAIA:° "Gli insetti utili"a cura del TEATRO DEGLI AURAS in collaborazione con Ca'Luogo d'Arte:° "La fattoria didattica" – Intervento di spettacolo interattivo, della durata di 10 minuti ripetibile per tutto l'arco della mattinata, sul tema delle fattorie didattiche all'interno di una suggestiva cornice scenograficaa cura dell'Associazione POPULAR in collaborazione con Acu:° "Il labirinto di Verdeconiglio"- scegli il percorso biologico per uscire dal labirinto° "Scegli la frutta e verdura di stagione" Gioco per indurre al collegamento della frutta e della verdura alla stagione in cui si produce° "Abbatti lo snack" - Gioco per evidenziare le preferenze dei cibi ed indurre alla riflessione critica riguardo all'utilizzo di alimenti sani° "Attacca la provenienza"- Gioco per stimolare la capacità di mettere in relazione la provenienza del prodotto al soggetto che lo produceANIMAZIONI TEMATICHEA cura di Cooperativa IL VILLAGGIO DEI POPOLI Commercio Equo Solidale:° Animazione "Il viaggio del caffè"A cura di LEGAMBIENTE:° Giocando Manipolazione creativa di materiali naturali (terra, colori naturali, foglie, legno,ecc) con realizzazione istantanea di elaborati grafico-pittorici e giocattoliMOMENTI DI APPROFONDIMENTO° "Verdeconiglio in mostra"Esposizione delle tavole originali realizzate per la pubblicazione "A Tavola con Verdeconiglio" e dei disegni degli alunni delle scuoleINTERVENTI A SORPRESA° CORO DI VOCI BIANCHEA cura dell'Accademia Musicale di Firenze° LA PARATA DEGLI INSETTIA cura del Teatro degli Auras in collaborazione con Novelle LunaeParata di trampolieri e musicisti° LAVORANDO PER GIOCO IN CAMPAGNAA cura di Danza Movimento in giardinoSERVIZIO DI "VIGILANZA"A cura del FORUM DEI CLOWN in collaborazione con Teatro degli Auras:durante tutta la giornata e dislocati su tutta l'area saranno presenti clown che potranno dare indicazione sulle attività, sui servizi, sui punti informativi ed effettueranno attività di monitoraggio. (segr.red.)