"Progettando …. tra le scuole"/1: la mostra di lavori realizzati dai bambini delle scuole fiorentine

L'iniziativa "Progettando … tra le scuole", promossa dall'assessorato alla pubblica istruzione, giunge quest'anno alla quarta edizione.La mostra è allestita nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio e raccoglie gli elaborati di oltre 2800 bambini, dai 3 ai 5 anni, delle 32 scuole dell'Infanzia realizzati e personalizzati da ogni scuola che presenterà i propri progetti didattici. I temi sui quali si è sbizzarrita la fantasia dei bambini sono quelli dell'ambiente, dell'arte, delle emozioni, della fiaba, dei giardini, dell'intercultura e della pace.Nell'occasione, è stato presentato anche il logo della Scuola dell'Infanzia Comunale che rappresenta il simbolo dell'infanzia nella città. Su fondo azzurro è raffigurato il Palazzo della Signoria circondato da bambini di varie etnie. La tecnica grafica utilizzata è stata quella del puzzle che meglio rappresenta l'integrazione della diversità in una città aperta all'accoglienza.L'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri ha illustrato il significato dell'iniziativa finalizzata a valorizzare e diffondere il ruolo della metodologia didattica delle Scuole dell'Infanzia Comunale come ambiente di sviluppo relazionale e cognitivo del bambino." Questi lavori fanno parte della didattica che svolgiamo dentro la scuola e mostrano un grande coinvolgimento nella realtà dei bambini che esprimono quello che vedono e che sentono – spiega l'assessore Lastri - . Da questa esperienza emerge anche la grande creatività dei piccoli che trova spazio in un percorso didattico fortemente partecipato".Domani dalle 15,00 alle 16,00 nella Sala d'Arme, sarà presentato il progetto di scambio telematico con la scuola olandese "The Rainbow Bridge" che ha permesso agli insegnanti di confrontarsi con una realtà educativa europea verificando la didattica rispetto allo sviluppo di attività grafo-pittoriche, motorie ed espressive.La tematica affrontata riguarda la "Primavera" interpretata negli aspetti tipici della stagione, vissuti attraverso percezioni tattili, sonore e visive con produzioni di elaborati grafici.Il progetto, basato su disegni dei bambini italiani e olandesi, è incentrato sull'Intercultura e vuole sostenere l'introduzione delle lingue straniere a tutte le 32 scuole dell'Infanzia del Comune di Firenze per la crescente presenza di bambini stranieri nel sistema scolastico italiano. (vp-uc)