Domenichetti (DS): «Il Comune deve pubblicizzare in modo capillare la decisione della Regione di rendere gratuiti i farmaci antiallergici»
«Il Comune deve pubblicizzare in modo capillare la decisione della Regione Toscana di rendere gratuiti i farmaci antiallergici». Lo ha detto il vicecapogruppo dei DS Sandro Domenichetti.«L'iniziativa della Regione - ha commentato Domenichetti - annulla un inutile e vessatorio provvedimento del ministro Sirchia che avrebbe fatto pagare questi farmaci. Le allergie, in costante aumento, sono malattie serie e di forte impatto sociale. Basta pensare che ogni anno, negli ospedali toscani, più di duemila persone vengono ricoverate per varie forme di asma e che molte forme allergiche se non curate e trascurate vanno incontro a complicanze cardio-respiratorie».«Altro elemento positivo - ha concluso il vicecapogrupo dei DS - è la distribuzione dei farmaci diretta presso i punti di distribuzione dell'azienda sanitaria locale che da una parte fa risparmiare il servizio sanitario regionale dall'altro denota l'interesse per la cura di malattie spesso trascurate. Ciò conferma ulteriormente che quella Toscana è davvero una buona sanità». (fn)