Portanova (FI): «Il sindaco assuma iniziative per condannare l'atteggiamento repressivo e violento del regime cubano»

Una mozione che invita il sindaco «ad assumere iniziative per esprimere una netta condanna nei confronti dell'atteggiamento repressivo e violento del regime cubano» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Raimondo Portanova.«Nonostante gli appelli delle diverse associazioni internazionali che operano in difesa diritti umani - scrive Portanova - il regime comunista a Cuba continua ad operare azioni violente mirate a reprimere ogni forma di libertà di espressione come testimonia l'arresto compiuto nei giorni scorsi di 80 oppositori politici accusati di reati d'opinione e condannati complessivamente a 1.454 anni di carcere. Il 2 aprile scorso le autorità di Cuba hanno poi condannato a morte tre dissidenti che avevano tentato di rifugiarsi negli Stati Uniti. Inoltre il governo cubano ha negato l'ingresso nel paese di un rappresentante della commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite».Portanova invita il sindaco «a sospendere qualsiasi programma di sostegno e contributo nei confronti di Cuba qualora vengano confermati i provvedimenti di carcerazione assunti nei confronti di dissidenti politici e si prosegua nelle esecuzioni capitali», «a promuovere presso gli organismi internazionali competenti una costante ed attenta attività di controllo nei confronti delle eventuali violazioni dei fondamentali diritti umani» e, infine, «a riferire in consiglio comunale sugli interventi che intende assumere per esprimere la netta condanna del gravissimo atteggiamento repressivo e violento perpetrato dal regime castrista». (fn)Questo Il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco ad assumere iniziative per esprimere una netta condanna nei confronti dell'atteggiamento repressivo e violento perpetrato dal regime cubanoIL CONSIGLIO COMUNALE Preso atto del fatto che, nonostante gli appelli delle diverse associazioni internazionali che operano in difesa diritti umani, il regime comunista a Cuba continua ad operare azioni violente mirate a reprimere ogni forma di libertà di espressione come testimonia l'arresto compiuto nei giorni scorsi di 80 oppositori politici accusati di reati d'opinione e condannati complessivamente a 1.454 anni di carcere; considerati i gravissimi provvedimenti assunti dal regime cubano nei confronti di un gruppo di dissidenti che il 2 aprile scorso avevano tentato di fuggire via mare verso gli Stati Uniti d'America, consistenti nell'applicazione della pena di morte, a distanza di soli 9 giorni dalla data dell'arresto, nei confronti di 3 soggetti, nella condanna a 30 anni di reclusione nei confronti di altri 4 del gruppo e nella condanna a 5,3,2 anni di reclusione nei confronti di 3 soggetti di sesso femminile; considerato che il governo cubano ha espresso diniego alla richiesta di concessione di ingresso nel Paese di un rappresentante della Commissione dei Diritti Umani dell'ONU; preso atto della risoluzione con la quale il Parlamento Europeo ha condannato l'inasprimento dell'atteggiamento repressivo verificatosi a Cuba nelle ultime settimane chiedendo al Governo cubano la scarcerazione dei dissidenti arrestati; considerato l'impegno dichiarato dall'Amministrazione Comunale nell'azione di condanna e contrasto della pena di morte nel mondoINVITA IL SINDACO1)Qualora il Governo cubano confermi i provvedimenti di carcerazione assunti nei confronti di dissidenti politici e prosegua nelle esecuzioni capitali, a sospendere qualsiasi programma di sostegno e contributo allo sviluppo locale attivati dall'Amministrazione Comunale nei confronti di Cuba;2)a promuovere presso gli organismi internazionali competenti una costante ed attenta attività di controllo nei confronti delle eventuali violazioni dei fondamentali diritti umani a Cuba;3)a riferire in Consiglio Comunale sugli interventi che intende assumere per esprimere la netta condanna del gravissimo atteggiamento repressivo e violento perpetrato dal regime castrista.Raimondo PortanovaFirenze, 8 maggio 2003