La dichiarazione dei redditi sotto casa - A Villa Vogel attivo uno sportello fiscale

Gli adempimenti fiscali hanno sempre rappresentato un assillo. Chi non ha mai provato la paura di sbagliare, l'ansia di un quesito tecnico senza risposta, il dubbio su un calcolo cervellotico? L'Agenzia delle Entrate-Firenze 2 muove un passo concreto in direzione del cittadino-contribuente avviando uno sportello locale destinato a porsi come punto di riferimento certo per tutto ciò che riguarda la compilazione e l'inoltro del Modello Unico 2003. L'aspetto più appetibile e innovativo di questo servizio consiste nella possibilità di farsi compilare completamente il modello unico e anche di trasmetterlo direttamente per via telematica evitando le code alla posta o in banca.Sarà proprio il Quartiere 4, da sempre all'avanguardia nella richiesta di decentramento dei servizi, a proporsi come sponda territoriale e istituzionale dell'iniziativa, mettendo a disposizione la sede di Villa Vogel e garantendo la fattiva collaborazione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Questo dimostra, una volta di più, che se le diverse competenze della pubblica amministrazione decidono di collaborare e di integrare le rispettive funzioni sicuramente sono i cittadini i primi a beneficiarne.L'iniziativa è stata presentatata stamani in Palazzo Vecchio dal vicesindaco e assessore al bilancio Giuseppe Matulli, dal presidente del Quartiere 4 Eros Cruccolini e dal direttore dell'Agenzia delle Entrate Firenze 2 Leonardo Zammarchi. "Vorrei sottolineare – ha detto il vicesindaco Matulli – l'atteggiamento molto positivo della direzione entrate e del Quartiere 4 che tenacemente ha perseguito questo obiettivo, importante per la cittadinanza. Un servizio che non interferisce con l'attività dei Caaf". "Già da qualche – ha spiegato il presidente Cruccolini – avevamo posto l'esigenza di offrire maggiori servizi sia per quanto riguarda le entrate e il catasto. Per adesso abbiamo realizzato quello relativo agli adempimenti fiscali, che va ad aggiungersi a quelli di consulenza del nostro Urp che riguardano già l'Ataf, il Quadrifoglio, l'Ordine dei Geometri. Questo conferma che con una collaborazione integrata i risultati si ottengono".I vantaggi per l'utente sono molteplici:1) rapidità e comodità di accesso al servizio: niente code alla Posta o in Banca o scomodi viaggi in centro; 2) assoluta gratuità del servizio: nessun costo a carico del contribuente, neanche nel caso che richieda la completa compilazione di "Unico 2003"; 3) possibilità di ottenere delle informazioni dettagliate, che chiariscano i piccoli dubbi che assalgono davanti alla dichiarazione da compilare (come calcolare i propri redditi, quali spese portare in deduzione, l'importo esatto delle imposte a debito e a credito); 4) possibilità di completa compilazione della dichiarazione da parte dell'operatore dell'Agenzia, una vera novità nel rapporto fisco-contribuente; 5) certezza dei tempi: niente più code agli sportelli dell'Agenzia, che nel periodo "caldo" di presentazione delle dichiarazioni sono sovraffollati, ma un sistema di prenotazione telefonica, gestito direttamente dal Comune, che consente di programmare l'appuntamento con l'operatore; 6) certezza della correttezza formale dei dati: i sistemi di controllo informatico dell'Agenzia delle Entrate sono i più sofisticati, e consentono di rilevare immediatamente eventuali incongruenze o errori di calcolo, dando la possibilità di correggerli in tempo reale; 7) invio telematico diretto della dichiarazione, con rilascio della ricevuta di presentazione.Il servizio avrà sede a Villa Vogel, via delle Torri 23, e funzionerà due volte la settimana, il martedì, dalle 9,30 alle 12,30, e il giovedì pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30. Per evitare inutili e fastidiose attese l'accesso allo sportello sarà regolato tramite una prenotazione telefonica dell'appuntamento. Basta rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Villa Vogel, 055.2767120, e prendere nota della data e dell'ora in cui presentarsi.(fd)