Più giochi per i bambini, meno asfalto e un'area per cani nel giardino del Lungarno del Tempio
Più giochi per i bambini, una nuova area per cani, la sostituzione di gran parte delle panchine, il recupero delle aree verdi, la riduzione delle zone in asfalto: sono queste le principali caratteristiche del progetto per la risistemazione del giardino del Lungarno del Tempio, nel quartiere 2. I lavori, deliberati dalla giunta nell'agosto scorso, sono già iniziati e prevedono uno stanziamento di 258.151,51 euro.L'organizzazione generale del giardino rimarrà quella attuale, divisa in tre zone distinte: la prima verso il ponte San Niccolò con il primo chiosco, la seconda centrale con il giardino del traffico', la terza con l'area gioco e il secondo chiosco. Nella prima sarà collocata una nuova area attrezzata per cani; la seconda sarà al centro di una serie di interventi di restauro e messa in sicurezza; nella terza sarà ampliata e riorganizzata l'area giochi. Sull'intero giardino sarà risistemato l'arredo urbano, con nuove panchine in legno e ghisa al posto di quelle deteriorate, il restauro della fontana in pietra serena, la ricollocazione della statua in bronzo, l'inserimento di una nuova fontanella vicino all'area per cani, oltre a quella già esistente. Saranno eliminate le buche, sistemati nuovi cartelli indicatori e nuovi cestini.Per quanto riguarda la risistemazione del verde, saranno sostituite le siepi deteriorate con il completamento di quella lungo la pista ciclabile, verranno ampliate le superfici a prato e si arricchiranno le zone più ombreggiate con fioriture anche pregiate.La realizzazione del progetto andrà avanti per fasi; nel frattempo, per spiegare nei dettagli l'intervento ai cittadini frequentatori del giardino, il commissario per il Quartiere 2 Piero Cipriani e i progettisti sono a disposizione e possono essere contattati attraverso il numero 055-2767820. (ag)