XXIX edizione degli Ululati dall'Underground. Fine settimana dedicato alla musica giovanile. Regali a chi si recherà al Saschall

È giunta alla XXIX edizione la rassegna musicale dedicata ai giovani. Non solo musica dal vivo ma anche un'occasione per parlare, tramite la musica, dei temi che più stanno a cuore ai giovani e per farli incontrare con le tante realtà imprenditoriali che vivono proprio di musica, con i discografici. Saranno 72 gli stand che proporranno notizie sui fan club, promoter, festival e tournée musicali e case discografiche.Questo e tanto altro ancora offriranno sabato 10 e domenica 11 maggio al Saschall gli Ululati dall'Underground, l'iniziativa, con ingresso libero, promossa e organizzata dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze."È il terzo anno consecutivo che Ululati dall'Underground viene organizzata a Firenze – ha commentato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri – e c'è la volontà di continuare a riproporla qui poiché Firenze deve continuare ad essere un importante punto d'incontro per le realtà giovanili, un luogo creativo per le passioni giovanili. È un momento importante perché stiamo ampliando la possibilità di poter accogliere tanti momenti di incontro e di confronto fra i giovani e quindi non solo musica ma anche fare in modo che i giovani possano discutere su uno dei temi importanti come la pirateria musicale oppure il cosiddetto caro-musica grazie al caro-I.V.A.".E proprio in tema di pirateria musicale, è necessario segnalare la partecipazione della FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, presente oggi e sabato pomeriggio col suo vicepresidente Luca Vespignani. "Quest'anno per la prima volta il prezzo dei CD è stato abbassato grazie a delle campagne promozionali – ha spiegato Luca Vespignani – e l'Italia, insieme alla Francia, è stato il Paese con la maggiore vendita ma ha lasciato inalterato il suo fatturato rispetto all'anno precedente. È necessario abbassare l'I.V.A. che attualmente è al 20% e possibilmente portarla al 4% come per l'editoria. Si può poi parlare quasi di concorrenza sleale quando sullo stesso CD viene applicata un'aliquota diversa a seconda se venga venduto nei negozi di musica o come allegato di qualche rivista. Ululati dall'Underground rappresentano un bellissimo segnale perché possiamo svolgere tutte le attività che vogliamo ma se non promuoviamo la creatività giovanile non sconfiggeremo la pirateria musicale che ci ha fatto salire al sesto posto nel mondo".In occasione di questa edizione degli Ululati dall'Underground, è stato anche realizzato il libro "Censimento delle band fiorentine" che offre un'accurata panoramica della realtà musicale giovanile presente nella nostra città. Una quarantina le band censite. Il libro è il frutto di un lavoro congiunto fra l'assessorato, il Portale Giovani, l'Informagiovani, l'Osservatorio delle Passioni Giovanili, l'Associazione Ululati dall'Underground e rassegne musicali come il Rock Contest.È un modo per far emergere tutte quelle band musicali che suonano nelle cantine, nei garage nei loro "laboratori creativi" e che fanno musica."Il libro – ha proseguito l'assessore Lastri – è anche un esempio significativo dell'attività svolta da e per i giovani, per farli emergere, per valorizzare quello che fanno. Stiamo anche lavorando sugli spazi per i giovani e spero che già tra settembre e ottobre siano pronte due stanze nello stabile di via Mannelli: una sala prove ed un'altra per le registrazioni. È questo un impegno che l'Amministrazione sta portando avanti e che credo possa proseguire anche nei prossimi anni".Due le anteprime fiorentine che saranno presenti alla rassegna: gli Sciocchibalocchi e i Madcow che presenteranno i loro due videoclip prodotti grazie all'Informagiovani. Sei i gruppi musicali che si esibiranno sabato ed altrettanti la domenica."Il calendario della convention parla da sé – ha sottolineato Giancarlo Passarella presidente degli Ululati dall'Underground – e fotografa la realtà musicale giovanile. Tre anni fa c'era l'80% dei fan club ora il fenomeno è in discesa ma sono cresciute altre forme di espressione e aggregazione musicale. Gli Ululati sono il primo appuntamento dove non solo si entra gratis ma chi partecipa riceve anche dei regali. Ai primi 1.000 sarà donato un CD a loro scelta e per gli altri sono assicurati altri gadgets".La XXIX edizione si avvarrà anche di un Saschall multifunzionale; infatti sono previsti numerosi spazi sia all'interno che all'esterno della struttura. (uc)