Una grande caccia al tesoro per i bambini nel giardino di Boboli
Una caccia al tesoro riservata ai bambini nello scenario fantastico del Giardino di Boboli. L'evento, organizzata dall'assessorato allo sport e tradizioni storiche del Comune, dalla soprintendenza speciale per il Polo Museale fiorentino e da Firenze Musei, è in programma sabato 10 maggio a partire dalle 9.30 e rientra nel programma di eventi e attività mirate a ripristinare e valorizzare il ruolo di utilità sociale del Giardino di Boboli. Questo giardino fino dal XVI secolo ha sempre avuto una duplice funzione: da un lato l'esaltazione del prestigio politico, dall'altro invece finalità più ludica. Rientrano in questo ambito le grandi feste, i caroselli, i balletti, le splendide coreografie teatrali tenute per le famiglie più prestigiose ma anche gli eventi più popolari: il giardino veniva aperto al popolo che non solo poteva usufruire del verde e dell'aria buona ma era anche invitato a partecipare a giochi e divertimenti vari. Anche oggi il Giardino di Boboli riveste un'importante funzione di modello per la cura e il rispetto dell'ambiente naturale, coniugata all'apprezzamento della sua bellezza, soprattutto nei confronti dei bambini. E proprio attraverso il gioco i bimbi possono acquisire una maggiore consapevolezza di questi importanti valori.L'iniziativa è sponsorizzata da Mukki, Sillabe e UniversoSport. I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. Per informazioni e per la prenotazione (obbligatoria) basta telefonare a Firenze Musei (055/2654321).