Agostini (DS): «Scuola-città Pestalozzi salva grazie all'impegno dei fiorentini»
«L'unione fa la forza. Ne abbiamo avuto la conferma nella battaglia per il mantenimento dell'autonomia didattica della "Scuola-città Pestalozzi". Battaglia combattuta dai ragazzi, dagli insegnanti e da tanti cittadini del quartiere, fra i quali molti ex alunni dell'istituto. Ma un contributo importante lo hanno dato le istituzioni: quartiere, Comune e Regione». Questo il commento della consigliera dei Ds Susanna Agostini dopo che il ministero dell'istruzione ha «confermato il carattere di istituzione sperimentale all'istituto di via delle Casine».«Per la "Scuola-città Pestalozzi" ora la Regione ha il mandato dal governo - ha aggiunto l'Agostini - potrà ora decidere tra l'individuazione, da parte della direzione scolastica regionale, di un preside e del personale necessario per garantire l'autonomia dell'istituto. Oppure potrà prevedere l'aggregazione ad altra scuola, senza però più mettere a rischio il percorso sperimentale della Pestalozzi e quindi la possibilità per quest'ultima di mantenere un direttore didattico».«In questo momento - ha concluso la consigliera dei Ds - non solo la scuola ma anche la sanità ed al sociale sono sotto l'attacco del governo di centrodestra: il nostro dovere, il dovere della sinistra è quello di salvaguardare le conquiste democratiche. Nella battaglia per la Pestalozzi hanno vinto tutti i fiorentini, insieme allo spirito civile e democratico che anima il cuore della nostra vivace e partecipativa città». (fn)