Alla scoperta delle "Rose in fiore al Giardino di Boboli". Da domani al via le visite guidate

Grazie all'arrivo della bella stagione, i roseti al Giardino di Boboli stanno esplodendo di colori e profumi e domani prenderà il via l'iniziativa "Le rose in fiore al Giardino di Boboli". Si tratta di percorsi guidati in alcuni luoghi segreti di Boboli: il Giardino del Cavaliere, il Giardino della Limonaia e il Giardino dell'Isola.È l'iniziativa promossa dall'assessorato al turismo insieme alla direzione del Giardino di Boboli, alla soprintendenza speciale per il Polo Museale fiorentino, alla soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Firenze, Pistoia e Prato."Le rose in fiore al Giardino di Boboli" sono 10 percorsi guidati che si svolgeranno dal 3 maggio al 1 giugno, il sabato e la domenica. Le visite sono previste alle 10,00 – 11,00 – 12,00 – 16,00 – 17,00.Sarà possibile ammirare le 142 diverse qualità di rose, molte delle quali antiche e rare che vivono nel Giardino di Boboli.Per potere partecipare alle visite guidate al costo di 3,00 €, è necessaria la prenotazione alla Firenze Musei (telefono 055/294883).Il punto di ritrovo per la visita guidata è nel Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti, davanti al Giardino di Boboli, muniti del biglietto d'ingresso e della prenotazione obbligatoria.Il costo del biglietto di ingresso al Giardino di Boboli è di 4,00 € comprensivo del Museo degli Argenti e del Museo delle Porcellane. I cittadini dell'Unione Europea possono entrare gratuitamente se hanno meno di 18 anni o più di 65. Se hanno un'età compresa fra i 18 e i 25 anni possono fruire di uno sconto del 50% sul costo del biglietto d'ingresso. (uc)