"Le rose in fiore al Giardino di Boboli". Visite guidate per ammirare 142 roseti
Quasi 150 diverse qualità di rose stanno per sbocciare nel magnifico Giardino di Boboli. Alcuni roseti sono già in fiore nel Giardino del Cavaliere, altri, frenati dal gran freddo, lo saranno nei prossimi giorni anche al Giardino della Limonaia e al Giardino dell'Isola. Molte varietà di rose sono antiche o originali che il grande pubblico non conosce. L'assessorato al turismo, insieme alla direzione del Giardino di Boboli, alla soprintendenza speciale per il Polo Museale fiorentino, alla soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Firenze, Pistoia e Prato, hanno promosso una serie di visite guidate per poter ammirare i percorsi ricchi di roseti."La collaborazione con altri Enti e Istituzioni ha commentato l'assessore al turismo Emilio Becheri , rappresenta un'esperienza entusiasmante che ripetiamo volentieri dopo i positivi risultati conseguiti con «Le camelie in fiore», percorsi guidati che sono stati visitati da 650 persone e per questa nuova iniziativa, raddoppiando il numero delle giornate a disposizione, pensiamo di aumentare sensibilmente anche il numero dei visitatori"."Le rose in fiore al Giardino di Boboli" sono percorsi guidati dal 3 maggio al 1 giugno, il sabato e la domenica. Le visite sono previste alle 10,00 11,00 12,00 16,00 17,00.Per potere partecipare alle visite guidate al costo di 3,00 , è necessaria la prenotazione alla Firenze Musei (telefono 055/294883).Il punto di ritrovo per la visita guidata è nel Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti, davanti al Giardino di Boboli, muniti del biglietto d'ingresso e della prenotazione obbligatoria.Il Giardino di Boboli è un grande parco costituito da 32 ettari di verde, curato da sei agronomi, di cui due sono stati messi a disposizione dal Comune."Le rose ha sottolineato Litta Medri direttrice del Giardino di Boboli sono uno dei nostri vanti che i Medici avevano fatto arrivare dall'estero insieme a molte altre piante antiche. I tre giardini nei quali fioriscono le rose, sono quasi sempre chiusi al grande pubblico e li apriamo proprio in quest'occasione, con le visite guidate".Le rose originali hanno colori tenui che sono stati mantenuti anche a Boboli per evitare di perdere di vista l'architettura e la botanica complessiva del giardino."Firenze ha ricordato il soprintendente Antonio Paolucci colleziona i paesaggi, i fiori, i quadri più belli del mondo".Il costo del biglietto di ingresso al Giardino di Boboli è di 4,00 comprensivo del Museo degli Argenti e del Museo delle Porcellane. I cittadini dell'Unione Europea possono entrare gratuitamente se hanno meno di 18 anni o più di 65. Se hanno un'età compresa fra i 18 e i 25 anni possono fruire di uno sconto del 50% sul costo del biglietto d'ingresso.Alla presentazione delle "Rose in Fiore al Giardino di Boboli" ha partecipato anche il soprintendente Domenico Valentino. (uc)