Fiorentinagas, l'assemblea delibera il piano degli investimenti. Tani: "Si creano i presupposti per lo sviluppo della società di rete"
Si è svolta oggi l'assemblea degli azionisti di Fiorentinagas, società di cui l'Amministrazione comunale detiene il 48% delle azioni, e che si occupa della distribuzione del gas in 51 comuni tra cui quello di Firenze. L'assemblea conclude un anno importante per l'azienda, che ha visto la divisione tra attività di rete e attività di vendita, settore dal quale i comuni soci sono successivamente usciti cedendo le proprie quote, e la cessione del ramo acqua di Fiorentinagas a Publiacqua."I prossimi obiettivi, dopo un positivo 2002, sono anzitutto l'integrazione delle aziende di rete gas a livello regionale, per avere una grande azienda a maggioranza pubblica in grado di competere, lo sviluppo di un significativo programma di investimenti per la qualità del servizio reso ai cittadini e una rinnovata governance aziendale" ha detto l'assessore alle aziende partecipate Simone Tani.In particolare nell'assemblea è stato approvato il piano di investimenti per il 2003 che vede l'ammontare di quasi 15 milioni di euro (il 19% in più rispetto al 2002). Per l'area fiorentina sono previsti investimenti complessivi per quasi 7 milioni di euro, mirati all'estensione della rete gas per 975 metri, alle creazioni di 800 nuovi punti gas e alla posa di nuovi mille misuratori. A questi interventi si aggiunge la sostituzione e il potenziamento delle tubazioni esistenti, con particolare riferimento alle tubazioni di ghisa grigia, per oltre 13 chilometri, il rifacimento di circa 1.400 allacciamenti e gli interventi su 3.500 misuratori già posati."Si tratta di investimenti molto significativi, che erano stati più volte oggetto di richiesta da parte del Consiglio comunale ha spiegato l'assessore Tani e che vedono con la decisione di oggi una risposta concreta". (vp)In allegato i comunicati stampa di FiorentinagasPalazzo Vecchio, 24 aprile 2003COMUNICATO STAMPAIL BILANCIO DI FIORENTINA GAS SPA AL 31/12/2002APPROVATO OGGI ALL'UNANIMITA' DALLA ASSEMBLEA DEI SOCIIl 2002 è stato il primo anno in cui la società ha gestito esclusivamente la distribuzione del gas, avendo conferito tutte le attività di vendita alla Fiorentinagas Clienti S.p.A., e successivamente ceduto anche il settore idrico a Publiacqua S.p.A.Tale cessione ha generato una minusvalenza che ha contribuito a produrre un risultato netto negativo di 1,4 milioni di euro, a fronte di un utile operativo di oltre 15 milioni di euro.Le due operazioni che hanno caratterizzato il 2002 si inseriscono in un progetto di maggior concentrazione, da parte della Società, sulle attività di potenziamento e manutenzione della rete gas, che è composta da circa 5.000 Km di tubazioni.A sostegno di questa nuova missione l'assemblea straordinaria ha oggi deliberato un piano degli investimenti che ammonta a quasi 15 milioni di euro, circa + 19% dell'anno precedente. Con il chiaro intento di andare incontro alle esigenze di qualità e sicurezza del servizio, nel rispetto degli impegni con i 51 Comuni gestiti.Firenze, 24 aprile 2003 Fiorentina Gas S.p.A.