Al via la rassegna "La Fabbrica di Libri". Domani pomeriggio il primo appuntamento per promuovere la lettura dei libri fra i giovani
Inizia domani 23 aprile e terminerà il 23 giugno "La Fabbrica di libri", il progetto promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili, insieme all'Informgiovani e al Portalegiovani, finalizzato alla diffusione della lettura dei libri fra i giovani, facendoli avvicinare anche alle case editrici.Il progetto vede la collaborazione della libreria Edison e di diverse case editrici, italiane e non: Stampa alternativa, Fanucci, Fazi, Il Furetto, Marcos Y Marcos, Minimum fax, www.romanzieri.com, Rossofiorentino.Il progetto si articola in tre fasi.° La prima fase coinvolge la produzione delle case editrici che hanno aderito al progetto. Durante una serie d'incontri alla libreria Edison, che ha accettato con piacere di partecipare all'iniziativa mettendo a disposizione i suoi spazi e la sua rete organizzativa, le case editrici proporranno i loro autori e collane scelti per l'occasione. Gli incontri saranno tenuti dagli autori e dagli editori.° La seconda fase prevede il coinvolgimento delle varie realtà del territorio con una serie di incontri aperti per spiegare ai ragazzi le professioni che operano all'interno delle case editrici, il metodo migliore per presentare un manoscritto e il percorso delle stesso all'interno della casa editrice. Sono in via di ultimazione i contatti con le singole biblioteche dei Quartieri dove si svolgeranno gli incontri.° Nella terza fase I ragazzi potranno lavorare sul testo loro affidato scrivendo una recensione o quant'altro vogliano loro stessi proporre. Il lavoro svolto sarà poi pubblicato sul Portalegiovani del Comune di Firenze. I libri acquistati per il progetto verranno lasciati alle biblioteche.Il Portalegiovani inoltre invita i partecipanti agli incontri ad inviare le recensioni dei libri presentati che saranno disponibili presso le biblioteche.Gli invii potranno essere effettuati al seguente indirizzo: redaz.portalegiovani@comune.fi.itMarcello Baraghini, direttore e fondatore della casa editrice Stampa Alternativa, farà un tutoraggio on line per aiutare i giovani fiorentini che affronteranno il mondo dell'editoria. È possibile contattarlo a: lafabbricadilibri@tiscali.it (uc)